Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Coronavirus: i dati al 10 giugno, misure meno stringenti per lo sport

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, 10 giugno 2020, in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Misure meno stringenti per chi pratica gli sport o frequenta circoli o associazioni sportive. E' previsto dalla circolare dell'assessorato regionale della Salute

Palermo, 10 giugno 2020 - Questo il quadro riepilogativo della situazione nell'Isola, aggiornato alle ore 15 di oggi, in merito all'emergenza Coronavirus, così come comunicato dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale. Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 171.384 (+5.691 rispetto a lunedì 8 giugno), su 144.193 persone: di queste sono risultate positive 3.455 (+3), mentre attualmente sono ancora contagiate 853 (0), 2.324 sono guarite (+3) e 278 decedute (0).
Degli attuali 853 positivi, 46 pazienti (-1) sono ricoverati - di cui 6 in terapia intensiva (-1) - mentre 807 (+1) sono in isolamento domiciliare.

Questi i casi di coronavirus riscontrati nelle varie province dell'Isola, aggiornati alle ore 15 di oggi, così come segnalati dalla Regione Siciliana all'Unità di crisi nazionale.
Questa la divisione degli attuali positivi nelle varie province:

Agrigento, 32 (0 ricoverati, 108 guariti e 1 deceduto);
Caltanissetta, 13 (2, 152, 11);
Catania, 399 (15, 577, 100);
Enna, 8 (0, 388, 29);
Messina, 122 (16, 384, 59);
Palermo, 254 (13, 290, 37);
Ragusa, 8 (0, 83, 7);
Siracusa, 0 (0, 222, 29);
Trapani, 17 (0, 120, 5).
Il prossimo aggiornamento avverrà venerdì.
Lo comunica la presidenza della Regione Siciliana.

Misure decisamente meno stringenti, quindi più libertà per chi pratica gli sport o frequenta circoli o associazioni sportive. E' quanto previsto dalla circolare dell'assessorato regionale della Salute che disciplina l'ordinanza dello scorso 2 giugno del presidente della Regione Nello Musumeci in cui, di fatto, si prosegue il graduale percorso di ritorno alla normalità dopo i mesi di lockdown a causa del Coronavirus.

Il documento, che richiama i gestori e i responsabili al mantenimento di un Protocollo sanitario all'interno delle strutture e ricorda l'avvio della stagione balneare per domani 6 giugno, chiarisce anche che i "punti mare" presenti nei circoli siciliani, saranno fruibili dagli iscritti, dai loro familiari e conviventi. Nei circoli sportivi, tuttavia, potranno avere accesso anche gli ospiti iscritti a corsi di addestramento per sport individuali che dovranno essere identificati in appositi registri per favorire l'eventuale rintracciamento e dovranno produrre un'autocertificare con lo stato di buona salute, l'assenza di sintomi Covid 19 e di non essere sottoposti quarantena.

Come previsto dalle circolari precedenti, le attività sportive e ricreative continueranno ad essere disciplinate da un Regolamento interno che prevede adeguate misure di sanificazione, l'utilizzo di termo scanner e saturimetro, le necessarie forme di contingentamento dell'ingresso dell'utenza, privilegiando l'accesso alle varie aree (piscine, palestre, punti mare, etc) tramite prenotazione. Il documento, infine, chiarisce che sono consentite la pesca turistica e il noleggio di imbarcazioni, sempre nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento. L'assessorato, anche nella circolare, raccomanda di seguire le norme per minimizzare il contagio.

Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal ministero della Salute per contenere la diffusione del virus. Per ulteriori approfondimenti visitare il sito dedicato www.siciliacoronavirus.it o chiamare il numero verde 800.45.87.87.

Commenti