Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

COVID-19: proroga dei versamenti e degli adempimenti sospesi

Roma, 3 giugno 2020 - Con circolare INPS 28 maggio 2020, n. 64 l’Istituto fornisce indicazioni derivanti dalle ulteriori disposizioni in tema di sospensione degli adempimenti e dei versamenti contributivi, previste dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, di conversione del decreto Cura Italia, e dal decreto Rilancio. In particolare, la circolare detta le istruzioni operative relative alla sospensione degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali e alla proroga della ripresa dei versamenti sospesi, in relazione alle diverse gestioni interessate.
Vengono integrate, inoltre, le disposizioni già diramate con la circolare INPS 12 marzo 2020, n. 37, la circolare INPS 9 aprile 2020, n. 52 e la circolare INPS 16 maggio 2020, n. 59.

Commenti