Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FESTA DELLA REPUBBLICA, UN GRANDE CORO PER FESTEGGIARE INSIEME AGLI STUDENTI

FESTA DELLA REPUBBLICA, UN GRANDE CORO VIRTUALE PER FESTEGGIARE INSIEME AGLI STUDENTI DI TUTTA ITALIA

Roma, 2 giu 2020 - 199 studenti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sono i protagonisti di un grande Coro virtuale che oggi sulla pagina Facebook del Mi intonerà l’Inno d’Italia. Un evento per festeggiare la Festa della Repubblica e voluto dal Ministero dell’Istruzione insieme al Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica con la collaborazione dell’Associazione EuropaIncanto.

Per tutta la giornata, inoltre, le stories di Instagram saranno dedicate al 2 giugno con foto e riferimenti storici per condividere questa ricorrenza con i ragazzi e ricordare loro il senso profondo dei festeggiamenti.

Commenti