Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

«Filastrocca del grillo» di Mimmo Mòllica

«Filastrocca del grillo»
di Mimmo Mòllica

Senti cantare il grillo?
la notte è la sua festa,
ha i grilli per la testa,
si crede un gran cantante,
oh no, un grillo parlante,
ed anzi un grillo saggio,
per ceto e per lignaggio.

E cantano alle stelle,
le guardano incantate
per intere nottate,
ma solo le più belle.

Le scelgono con cura:
stella dagli occhi neri,
stella dagli occhi chiari
stella di mente pura…

Stella più che carina
di mamma contadina,
un dì sarai regina,
oppure ballerina.

E tornano a cantare
quando la notte è quieta,
nessuno glielo vieta,
anzi, parlando al mare:

“Tu che ne ascolti il canto,
la nostra rima sciolta,
richiedi qualche volta
un bis, di tanto in tanto”.

E tornano a cantare
alle stelline e al mare,
seguon la loro stella,
che è proprio la più bella,
come nei lunghi viaggi
la stella dei Re Magi.

I grilli cantano di notte, portano fortuna alle persone pure di cuore. Cantano nel silenzio della luna e delle stelle. Raccontano forse qualcosa di sé. Parlano forse al mare. Cantano ai prati che dormono, ai fiori che rinnovano nella sera il loro profumo, agli uccelli che dormono, al solleone vinto dall’ombra della notte, dalla frescura degli alberi.
I grilli cantano alla loro buona stella, seguono la loro buona stella.
Cantano all’amore.

Commenti