Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Migranti positivi al covid a Porto Empedocle: “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza


Migranti positivi al covid a Porto Empedocle, Catalfamo (Lega): “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza indiscriminata”. 28 migranti positivi al covid a Porto Empedocle, Catalfamo (Lega): “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza indiscriminata”

Palermo, 24/06/2020 - 
28 migranti tratti in salvo dalla nave Sea Watch, imbarcati sulla nave-quarantena Moby Zazà, in rada a Porto Empedocle (Ag), sono risultati positivi al Covid-19. I tamponi sui 209 extracomunitari presenti sulla Moby Zazà erano stati effettuati nella mattinata di ieri. Ieri era stato reso noto che uno dei migranti sbarcati dalla Sea Watch era stato ricoverato nell'ospedale "Sant'Elia" di Caltanissetta per sospetta tubercolosi. Poi l'esito del tampone: positivo.
“Lo avevamo proposto a gran voce al Presidente Musumeci che lo ha ribadito al governo centrale: l’accoglienza indiscriminata dei migranti dall’Africa in piena quarantena era un insulto ai sacrifici dei siciliani. Come si è solo potuto promuovere l’irrazionale leit motiv dei porti aperti mentre i nostri bar restavano chiusi?? La notizia che sulla nave in rada a Porto Empedocle risultano 28 migranti positivi al Covid è una risposta secca e mortificante per tutti quelli che in queste settimane hanno continuato a urlare, anche nelle piazze a noi care, lo slogan ideologico dell’accoglienza, un mantra politico ribaltato in un momento di difficoltà per il sistema Paese. Il loro silenzio è oggi l’unico vaccino per le tesi dei radical-chic, dei benpensanti, dei fan del politically-correct e dei professionisti dell’accoglienza barattata sull’altare della sicurezza pubblica. Bene ha fatto il governo Musumeci a promuovere e ottenere una nave-quarantena come hotspot in mare. Si sono così evitati altri focolai a pochi giorni dal risultato tanto sperato del covid-free per la Regione.”

Lo ha dichiarato in una nota Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per Lega Sicilia per Salvini Premier.

Commenti