Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

Migranti positivi al covid a Porto Empedocle: “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza


Migranti positivi al covid a Porto Empedocle, Catalfamo (Lega): “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza indiscriminata”. 28 migranti positivi al covid a Porto Empedocle, Catalfamo (Lega): “Silenzio imbarazzante da parte dei professionisti dell’accoglienza indiscriminata”

Palermo, 24/06/2020 - 
28 migranti tratti in salvo dalla nave Sea Watch, imbarcati sulla nave-quarantena Moby Zazà, in rada a Porto Empedocle (Ag), sono risultati positivi al Covid-19. I tamponi sui 209 extracomunitari presenti sulla Moby Zazà erano stati effettuati nella mattinata di ieri. Ieri era stato reso noto che uno dei migranti sbarcati dalla Sea Watch era stato ricoverato nell'ospedale "Sant'Elia" di Caltanissetta per sospetta tubercolosi. Poi l'esito del tampone: positivo.
“Lo avevamo proposto a gran voce al Presidente Musumeci che lo ha ribadito al governo centrale: l’accoglienza indiscriminata dei migranti dall’Africa in piena quarantena era un insulto ai sacrifici dei siciliani. Come si è solo potuto promuovere l’irrazionale leit motiv dei porti aperti mentre i nostri bar restavano chiusi?? La notizia che sulla nave in rada a Porto Empedocle risultano 28 migranti positivi al Covid è una risposta secca e mortificante per tutti quelli che in queste settimane hanno continuato a urlare, anche nelle piazze a noi care, lo slogan ideologico dell’accoglienza, un mantra politico ribaltato in un momento di difficoltà per il sistema Paese. Il loro silenzio è oggi l’unico vaccino per le tesi dei radical-chic, dei benpensanti, dei fan del politically-correct e dei professionisti dell’accoglienza barattata sull’altare della sicurezza pubblica. Bene ha fatto il governo Musumeci a promuovere e ottenere una nave-quarantena come hotspot in mare. Si sono così evitati altri focolai a pochi giorni dal risultato tanto sperato del covid-free per la Regione.”

Lo ha dichiarato in una nota Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per Lega Sicilia per Salvini Premier.

Commenti