Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Milazzo, discarica in riva al mare: "abbiamo seguito da vicino la vicenda"

VILLAROSA - FLORIDIA: “Nelle prossime due settimane i sopralluoghi decisivi per la delibera di Stato d’emergenza!”

Roma - 09 giugno - I portavoce del Movimento 5 Stelle, Alessio Villarosa e Barbara Floridia, intendono comunicare gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda relativa alla possibile delibera del Consiglio dei Ministri relativa allo stato d’emergenza per le mareggiate che hanno colpito la regione Siciliana a fine 2019 e che hanno, di fatto, scoperto l’ex discarica di Milazzo posta proprio in riva al mare. “Nonostante l’emergenza di questi mesi, abbiamo comunque continuato a seguire da vicino la vicenda – dichiarano Villarosa e Floridia - che ha interessato direttamente gli uffici della protezione civile nazionali e regionali già fortemente impegnati per affrontare l’emergenza CoronaVirus.

In una prima fase, terminata purtroppo solo a fine aprile, si è rimasti in attesa che terminasse l’istruttoria regionale connessa in particolare alle analisi e alle caratterizzazioni del sito di Milazzo. Nelle prossime due settimane invece, da quanto ci comunicano gli uffici della protezione civile nazionale, verranno svolti gli ultimi sopralluoghi di loro competenza nei comuni più interessati dagli interventi e successivamente verrà completata l’istruttoria decisiva per la delibera del Consiglio dei Ministri. Per motivi di causa maggiore purtroppo è stato perso tempo prezioso, riteniamo che con la fine del lockdown si possano concretamente recuperare tutti i ritardi
e che possano essere finalmente stanziate le somme, molto importanti, per coprire gli interventi fatti in emergenza.” Concludono.

Commenti