Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Musumeci: "Chi maltratta gli anziani commette un crimine"

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione della Giornata mondiale contro l'abuso sugli anziani: "Chi maltratta o abusa degli anziani commette un crimine! E le proiezioni basate sulla tendenza all'invecchiamento della popolazione preannunciano purtroppo un acuirsi del triste fenomeno. Per questo stiamo lavorando a moltiplicare gli sforzi per migliorare le politiche sociali e sanitarie a sostegno delle generazioni anziane."

Palermo, 15 giugno 2020 - "Gli anziani e i vecchi hanno bisogno di attenzioni e affetto. E invece i numeri ci dicono che gli abusi a loro danno sono spaventosi, tanto nelle strutture pubbliche quanto tra le mura domestiche. Chi lo fa commette un crimine! E le proiezioni basate sulla tendenza all'invecchiamento della popolazione preannunciano purtroppo un acuirsi del triste fenomeno. Per questo stiamo lavorando, almeno in Sicilia, a moltiplicare gli sforzi per migliorare le politiche sociali e sanitarie a sostegno delle generazioni anziane con il "Progetto Terza età", che prevede più controlli, maggiore coinvolgimento e una sana prevenzione, ricordandoci che la vecchiaia non rappresenta il tramonto di una vita, ma il futuro, il passaggio del testimone, la trasmissione di un'esperienza preziosa per le generazioni più giovani".

Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in occasione della Giornata mondiale contro l'abuso sugli anziani.

Commenti