Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Palermo, Gioventù Nazionale in piazza contro l'oltraggio ai monumenti

Palermo, Gioventù Nazionale in piazza contro l'oltraggio ai monumenti storici italiani.

Palermo, 20/06/2020 - Domani 21 giugno, alle ore 10 davanti al Palazzo delle Poste di Palermo in via Roma, Gioventù Nazionale (movimento giovanile di Fratelli d’Italia) manifesterà in difesa dei monumenti storici della città e contro la campagna vandalica e oscurantista, partita dagli Stati Uniti ed arrivata in Europa. L'iniziativa sarà svolta in contemporanea in tutta Italia. A Palermo è stato scelto un monumento degli anni ‘30, già bersaglio in passato di atti vandalici, che rappresenta la corrente architettonica razionalista che ha prodotto, in tutta Italia, edifici di grande pregio.

Commenti