Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Parità di genere anche per gli uomini: all'Ars un ddl Salva-Papà

Parità di genere anche per gli uomini: Catalfamo (Lega) deposita all'Ars ddl Salva-Papà. CATALFAMO (GRUPPO LEGA ARS) DEPOSITA DDL “SALVA-PAPA’” A TUTELA DEI PADRI DIVORZIATI “PARITA’ DI GENERE ANCHE PER GLI UOMINI”

Palermo, 22 giu 2020 - E’ stato depositato un ddl a firma di Antonio Catalfamo, capogruppo della Lega Sicilia per Salvini Premier all’Ars, che dispone delle misure a sostegno dei genitori divorziati in difficoltà. “Il testo della legge è pensato per creare un fondo legale a sostegno dei padri divorziati in difficoltà economiche e un sostegno di natura psicologica. Le statistiche ci raccontano infatti che più dell’80% dei suicidi tra genitori separati avviene tra gli uomini, una parte sovra-esposta al carico del divorzio, sia in termini economici che psicologici. Si vuole così dare, infine, un sostegno economico anche per gli affitti in modo da non dover ricorrere a misure estreme per la gestione del mantenimento dei figli alla quale spesso viene sacrificata la dignità dell’uomo in termini lavorativi e di vita. Crediamo che la parità di genere debba infatti sussistere ambo i lati, ben oltre le speculazioni politiche e strumentali.”

Così l’On. Catalfamo a commento del ddl Salva-papà.

Commenti