Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Rampello, inviato di Striscia la notizia, in giro sui Nebrodi

Davide Rampello, inviato di Striscia la notizia, in giro sui Nebrodi. Rampello, regista e direttore artistico, ha effettuato un mini tour per conoscere luoghi, eccellenze paesaggistiche e alimentari che solitamente presenta nella rubrica che cura, dedicata a Paesi e Paesaggi

S. Agata Militello, 15 giugno 2020 - Giornata di intenso lavoro oggi al Parco dei Nebrodi per il sopralluogo del noto inviato di Striscia la notizia Davide Rampello, che ha accolto l’invito del Presidente Domenico Barbuzza a visitare l’area protetta più grande della Sicilia.
Rampello, regista e direttore artistico di numerose opere teatrali, ha
effettuato un mini tour per conoscere luoghi e progetti del Parco,
eccellenze paesaggistiche e alimentari che solitamente presenta
nella rubrica che cura e dedicata a Paesi e Paesaggi
Breve incontro ufficiale presso la sede di Palazzo Gentile dove il
Presidente ha presentato il territorio composto da 24 Comuni – dai
vari progetti degli anni precedenti a quello attuale della Dorsale dei
Nebrodi – omaggiando l’autore di alcune pubblicazioni per poi partire
per il sopralluogo accompagnati dal direttore del Parco Filippo
Testagrossa.

Davide Rampello manifesta interesse per l’esperienza di qualità, per
quella “diversità” costante che è uno dei segreti che caratterizzano
il Parco dei Nebrodi e che animerà il fortunato lavoro del Presidente
Barbuzza nel corso del proprio mandato.
Un incontro informale ma ricco di interessanti elementi di
riflessione: Rampello è un profondo conoscitore delle bellezze del
nostro Paese ed è stato entusiasmante potergli presentare direttamente
le diverse sfaccettature di questo territorio incastonato tra le isole
Eolie e l’Etna dichiara il Presidente del Parco Barbuzza.

Commenti