Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Rampello, inviato di Striscia la notizia, in giro sui Nebrodi

Davide Rampello, inviato di Striscia la notizia, in giro sui Nebrodi. Rampello, regista e direttore artistico, ha effettuato un mini tour per conoscere luoghi, eccellenze paesaggistiche e alimentari che solitamente presenta nella rubrica che cura, dedicata a Paesi e Paesaggi

S. Agata Militello, 15 giugno 2020 - Giornata di intenso lavoro oggi al Parco dei Nebrodi per il sopralluogo del noto inviato di Striscia la notizia Davide Rampello, che ha accolto l’invito del Presidente Domenico Barbuzza a visitare l’area protetta più grande della Sicilia.
Rampello, regista e direttore artistico di numerose opere teatrali, ha
effettuato un mini tour per conoscere luoghi e progetti del Parco,
eccellenze paesaggistiche e alimentari che solitamente presenta
nella rubrica che cura e dedicata a Paesi e Paesaggi
Breve incontro ufficiale presso la sede di Palazzo Gentile dove il
Presidente ha presentato il territorio composto da 24 Comuni – dai
vari progetti degli anni precedenti a quello attuale della Dorsale dei
Nebrodi – omaggiando l’autore di alcune pubblicazioni per poi partire
per il sopralluogo accompagnati dal direttore del Parco Filippo
Testagrossa.

Davide Rampello manifesta interesse per l’esperienza di qualità, per
quella “diversità” costante che è uno dei segreti che caratterizzano
il Parco dei Nebrodi e che animerà il fortunato lavoro del Presidente
Barbuzza nel corso del proprio mandato.
Un incontro informale ma ricco di interessanti elementi di
riflessione: Rampello è un profondo conoscitore delle bellezze del
nostro Paese ed è stato entusiasmante potergli presentare direttamente
le diverse sfaccettature di questo territorio incastonato tra le isole
Eolie e l’Etna dichiara il Presidente del Parco Barbuzza.

Commenti