Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Saldi: "Anticipare i saldi al 1 luglio danneggia i piccoli commercianti, Turano ci ripensi”

La decisione contestata da Sunseri e Cancelleri, che chiedono all’assessore di fare marcia indietro. M5S: “Anticipare i saldi all’1 luglio danneggia i piccoli commercianti, Turano ci ripensi”

Palermo, 22/06/2020 - “La scelta di anticipare in Sicilia i saldi al primo luglio rischia di rappresentare un colpo mortale per i piccoli commercianti siciliani. L’assessore Turano ci ripensi”.
Lo afferma il deputato M5S all’Ars, Luigi Sunseri, che chiede all’assessore alle Attività produttive di fare marcia indietro rispetto a un provvedimento che in Sicilia non si allinea al calendario del resto d’Italia, dove i saldi sono fissati all’1 agosto.
“Dopo tre mesi di lockdown – dice Sunseri- in cui i commercianti hanno visto azzerate le entrate, non si può chiedere loro di partire subito con le vendite a prezzi scontati, significherebbe infliggere un altro duro colpo alla loro già difficilissima situazione. Non si capisce poi perché la Sicilia debba anticipare addirittura di un mese la politica dei saldi rispetto alle altre Regioni”.

“Questa decisione – afferma il viceministro Giancarlo Cancelleri - è grave e dissennata, gli sconti il primo luglio equivalgono a far fallire le attività commerciali, se è questo che vogliamo, allora si proceda pure con questa scelta che non ha che fare col buon senso e che guarda probabilmente agli interessi di pochi e non a quelli di tutti, che gradirebbero un maggiore aiuto a chi da 40 e 50 anni porta avanti attività familiari che giorno 1 potrebbero essere messe in serio rischio. L’assessore ascolti anche le associazioni categoria, che sono nettamente contrarie all’apertura anticipata degli sconti”.

Commenti