Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“Un abbraccio di Sicilia”, cinque tappe: Ustica, Pantelleria, Lampedusa, Linosa e Filicudi.

AL VIA “UN ABBRACCIO DI SICILIA”, IL NUOVO PROGETTO DELLA TRAVEL BLOGGER VERONICA CROCITTI

23/06/2020 - Un itinerario alla scoperta di alcune tra le isole minori più belle e autentiche della Sicilia raccontato attraverso parole, immagini e sensazioni. E’ tutto pronto per “Un abbraccio di Sicilia”, il nuovo progetto di promozione e valorizzazione del territorio che la giornalista e travel blogger siciliana Veronica Crocitti ha ideato per la sua Trinacria.
Il progetto, nato con l’obiettivo di sostenere il turismo di prossimità e di (ri) scoperta della nostra Italia, avrà inizio il 26 giugno e si protrarrà per tutto il mese di luglio. L’itinerario seguirà cinque tappe: Ustica, Pantelleria, Lampedusa, Linosa e Filicudi.
“L’idea di ‘Un abbraccio di Sicilia’ nasce dalla volontà di sostenere, ognuno secondo le proprie modalità ed i propri mezzi, il turismo italiano duramente provato dal periodo di lockdown”, spiega la Crocitti, fondatrice del blog di viaggi “Scorci di Mondo” (www.scorcidimondo.it).

“Ho scelto di ripartire dalla mia Sicilia perché è qui che vivo ed è qui che voglio ricominciare a raccontare i miei scorci di mondo. Perché “un abbraccio”? Perché se prendete in mano una cartina geografica ed unite le isole che saranno le tappe dell’itinerario, vi renderete conto che formano, idealmente, un vero e proprio abbraccio”.
Il progetto, che potrà essere seguito su tutti i canali social attraverso l’hashtag #UnAbbraccioDiSicilia, ha come partner: Birra dei Vespri, Daniè Made in Sicily, Visit Ustica, Liberty Lines, Ciprea Escursioni, Hub Turistico Lampedusa, Lampedusa Today, DAT – Danish Air Transport, Parco dei Sesi di Pantelleria, Ente Parco di Pantelleria, Hotel Phenicusa e Ristorante La Terrazza del Phenicusa di Filicudi.
“Voglio ringraziare – conclude la Crocitti - tutti i partner che hanno deciso di credere nel progetto e abbracciare, insieme a me, la loro isola”.

Veronica Crocitti è siciliana, ha 32 anni ed è giornalista professionista e travel blogger. Da anni porta avanti progetti di valorizzazione e promozione dei territori. In Sicilia ha già realizzato “Sicilia in 500” e “Sicilia DeGusto: il Cammino di Bacco”.

Commenti