Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Vitalizi al Senato: Nessuna meraviglia, la Casta è fatta così

La deputata Jose Marano. “I partiti difendono sempre con le unghie e con i denti i propri odiosi privilegi, e lo fanno pure mentre intorno a loro tutto rischia di crollare. In Sicilia non solo hanno tagliato con le forbicine, ma lo hanno fatto solo per 5 anni. Ancora una volta hanno preso in giro i cittadini”. M5S all’Ars: “Resuscitati i vitalizi al Senato? Nessuna meraviglia, la Casta è fatta così. A sala d’Ercole è stata una farsa”

Palermo, 26/06/2020 - Resuscitati i vitalizi al Senato? Nessuna meraviglia, la Casta cerca sempre di tutelare se stessa, difendendo con le unghie e con i denti i propri odiatissimi, privilegi. Mentre moltissimi cittadini in questo momento storico soffrono e tirano la cinghia, i partiti pensano solo a coltivare i propri rigogliosi orticelli. E all’Ars, con la complicità di tutti i partiti, tranne del M5S, non è andata meglio: a palazzo dei Normanni è andata in scenda la farsa”.
Lo affermala deputata M5S all’Ars, Jose Marano, che da tempo segue la vicenda dei vitalizi all’Ars, “finita – dice la deputata - in farsa, alla faccia dei siciliani”.

“La legge di Pd e Forza Italia approvata a sala d’Ercole - dice Marano - è ridicola. Noi avevamo presentato numerosi emendamenti che cercavano di avvicinare la norma siciliana a quanto deciso in sede di conferenza Stato Regioni e successivamente alla riunione dei presidenti dei consigli di Regione. Non abbiamo potuto neanche discuterli a causa di una conduzione d’aula inaccettabile che mirava solo a blindare l’esito finale. Risultato? Una legge farsa che non solo taglia appena il 9 per cento i vitalizi, a fronte del 30 per cento che chiedevamo noi, ma lo fa per soli 5 anni, regalando ai deputati addirittura un aumento della pensione. Come dire, oltre al danno la beffa. Per fortuna la legge è stata impugnata dal Consiglio dei ministri. Aspettiamo che si pronunci la Consulta. Intanto i partiti devono solo vergognarsi”.

Commenti