Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Ferrovia: finalmente c'è un treno (sperimentale) da Punta Raisi a Cefalù

Inaugurata dall'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e dal direttore regionale Trenitalia Silvio Damagini, la linea ferroviaria "Cefalù Line" che collegherà la cittadina normanna con l'aeroporto di Palermo. Al taglio del nastro erano presenti il presidente dell'Assemblea regionale siciliana Gianfranco Miccichè, il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture Fulvio Bellomo.


08 luglio 2020 - Il servizio sperimentale, che sarà attivo nei giorni festivi dal 12 luglio al 6 settembre, è stato pensato per i viaggiatori che sceglieranno la Sicilia in questa estate 2020. Un'offerta per turisti e cittadini siciliani, che potranno raggiungere così anche le località di mare di Campofelice e Lascari. Già dal 14 giugno sono 31 i collegamenti per Cefalù (da Palermo Centrale o da Messina e Sant'Agata di Militello). La maggiore novità è prevista con il potenziamento delle corse domenicali: 42 i collegamenti complessivi su Cefalù (28 treni da e per Palermo centrale e 14 da e per Punta Raisi). La percorrenza media è di circa 53 minuti tra Palermo e Cefalù e di circa 1 ora e mezza per il "Falcone-Borsellino".
«Abbiamo mantenuto - evidenzia l'assessore Falcone - un impegno preso con i siciliani. Grazie a un lavoro sinergico tra il governo Musumeci, Trenitalia e Rfi è stato creato un un by pass per velocizzare il collegamento tra l'aeroporto e Cefalù. Questo, comunque, è solo l'inizio di un percorso che presto sarà esteso ai sabati e ai giorni feriali».

Commenti