Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Ferrovia: finalmente c'è un treno (sperimentale) da Punta Raisi a Cefalù

Inaugurata dall'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone e dal direttore regionale Trenitalia Silvio Damagini, la linea ferroviaria "Cefalù Line" che collegherà la cittadina normanna con l'aeroporto di Palermo. Al taglio del nastro erano presenti il presidente dell'Assemblea regionale siciliana Gianfranco Miccichè, il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture Fulvio Bellomo.


08 luglio 2020 - Il servizio sperimentale, che sarà attivo nei giorni festivi dal 12 luglio al 6 settembre, è stato pensato per i viaggiatori che sceglieranno la Sicilia in questa estate 2020. Un'offerta per turisti e cittadini siciliani, che potranno raggiungere così anche le località di mare di Campofelice e Lascari. Già dal 14 giugno sono 31 i collegamenti per Cefalù (da Palermo Centrale o da Messina e Sant'Agata di Militello). La maggiore novità è prevista con il potenziamento delle corse domenicali: 42 i collegamenti complessivi su Cefalù (28 treni da e per Palermo centrale e 14 da e per Punta Raisi). La percorrenza media è di circa 53 minuti tra Palermo e Cefalù e di circa 1 ora e mezza per il "Falcone-Borsellino".
«Abbiamo mantenuto - evidenzia l'assessore Falcone - un impegno preso con i siciliani. Grazie a un lavoro sinergico tra il governo Musumeci, Trenitalia e Rfi è stato creato un un by pass per velocizzare il collegamento tra l'aeroporto e Cefalù. Questo, comunque, è solo l'inizio di un percorso che presto sarà esteso ai sabati e ai giorni feriali».

Commenti