Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Forza Nuova Sicilia: "I vizi dei parassiti, pagati con i soldi pubblici"

"I vizi dei parassiti, pagati con i soldi pubblici". Forza Nuova durissima sulle condanne agli ex deputati regionali.

24/07/2020 - "Emerge, in queste ore, una realtà raccapricciante, che il nostro movimento denuncia da sempre: gli amministratori politici sono i protagonisti di vicende nauseanti, in cui la ricerca della soddisfazione dei capricci personali, della bella vita e dei vizi, sono il solo impegno che questa gentaglia riesce a mantenere", si legge in una nota diffusa da Forza Nuova, che parla per bocca del segretario regionale Giuseppe Bonanno Conti.
"Deputati regionali condannati per essersi appropriati di soldi che appartenevano alla comunità che avrebbero dovuto rappresentare e servire: non si tratta più, ormai, di eccezioni, ma di abitudini in cui questi farabutti sguazzano, da sempre, a spese dei cittadini".

"I fatti di cronaca degli ultimi giorni, mostrano chiaramente che non si può riporre fiducia in nessuna istituzione che risponda agli ordini di questo Stato, da tempo allo sbando totale: dalla classe politica, passando per la magistratura, fino alla banda criminale guidata dai carabinieri di Piacenza, ne sono la prova", aggiunge Massimo Ursino, dirigente nazionale e segretario provinciale del movimento politico.
"Gli italiani devono capire che è necessario fare tabula rasa di tutta questa marmaglia, un deep state parassita, che ha sempre soggiogato il popolo e servito solo il proprio personale tornaconto"

Commenti