Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Fotogramma d’Oro e Teatro a domicilio in ricordo dell’artista Sabrina Pistone

Giovedì 16 luglio alle ore 18,30 si concluderà il primo ciclo di dibattiti settimanali sul mondo dello spettacolo, organizzati in streaming da Fotogramma d’Oro e Teatro a domicilio. La puntata sarà dedicata al ricordo dell’artista Sabrina Pistone, in arte Jora, prematuramente scomparsa lo scorso 20 giugno. In quella occasione gli organizzatori, in segno di lutto e vicinanza alla famiglia, hanno deciso di annullare l’evento già programmato per il 26 giugno, con l’impegno di organizzare un incontro per commemorare la giovane artista. 

14/07/2020 - Sabrina Pistone, donna e cultrice poliedrica, si dedicava a varie discipline: dalla pittura alla letteratura, dal disegno alla scultura. La stessa, con un’opera dedicata a Totò, era stata tra i protagonisti della mostra “Volti e personaggi del cinema”, curata da Piero Serboli, organizzata al Multisala Apollo dal 17 al 31 maggio 2019, nell’ambito della 51.esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival.
Dopo un mese dedicato al mondo del teatro e dello spettacolo, il 19 giugno, “Voci dal Palco: aperitivo
con gli artisti”, aveva intrapreso un percorso dedicato all’arte, con ospiti Piero Serboli, Fabio Pilato
e Mamy Costa. Adesso la serie prosegue con un evento speciale nel segno del ricordo:
“Trasforma il dolore in un’opera d’arte”. Questa frase di Sabrina Pistone, che caratterizza il coraggio,
la sensibilità e la straordinaria personalità dell’artista prematuramente scomparsa, farà da argomento
ispiratore della puntata in programma giovedì 16 luglio, nella quale si parlerà della vita e dell’arte
della protagonista, del suo breve ma intenso percorso artistico, costellato da una malattia contro la
quale ha lottato con coraggio fino all’ultimo momento.


Al dibattito interverranno tre persone molto affini all’artista cui è dedicata la puntata: Marilisa

Murgia, laureata in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Università di Bologna,
che con Sabrina Pistone ha condiviso, tra l’altro, l’esperienza del Dams di Bologna, nonché socia di
Carta Bianca, associazione culturale bolognese con la quale organizza il festival “Mente Locale -
Visioni sul territorio” di cui è direttore organizzativo. La stessa, come freelance, collabora con case
di produzione di Bologna, mentre come organizzatrice e producer estende la sua attività anche fuori
regione. Altri ospiti saranno la cognata di Sabrina, Giovanna Pantò, sempre al suo fianco nello
svolgimento dei suoi progetti artistici, e Piero Serboli, suo maestro di pittura e disegno, con la quale
la compianta artista ha svolto il progetto che il maestro messinese ha condotto per i pazienti oncologici
presso il Policlinico.
L’incontro si terrà in diretta Facebook sulla pagina del Fotogramma d’Oro Short Film Festival
giovedì 16 luglio alle ore 18,30. Modererà il dibattito Noemi David.

Commenti