Allenare il cervello per rallentare il declino cognitivo: attività fisica e cognitiva proteggono il cervello

  Allenare il cervello per rallentare il declino cognitivo: come corpo e mente agiscono sull’infiammazione. Uno studio italiano, coordinato dall’IRCCS Istituto Clinico Humanitas e dall’Istituto di Neuroscienze del Cnr di Pisa, ha misurato gli effetti di un programma mirato alla prevenzione di malattie neurodegenerative. Attività fisica e cognitiva, in un contesto sociale arricchito, aumentano le molecole antinfiammatorie che proteggono il cervello 24/11/2025 - Combinare movimento fisico, stimolazione cognitiva e coltivare relazioni sociali può avere un impatto significativo sulla salute del cervello che invecchia. Un recente studio italiano pubblicato sulla rivista Brain, Behavior & Immunity – Health ha dimostrato che un intervento multidimensionale denominato “Train the Brain” è in grado di migliorare le funzioni cognitive in soggetti con lieve declino cognitivo (Mild Cognitive Impairment, MCI) e di modulare la risposta infiammatoria del sistema immunitario, con effetti misura...

Fotogramma d’Oro e Teatro a domicilio in ricordo dell’artista Sabrina Pistone

Giovedì 16 luglio alle ore 18,30 si concluderà il primo ciclo di dibattiti settimanali sul mondo dello spettacolo, organizzati in streaming da Fotogramma d’Oro e Teatro a domicilio. La puntata sarà dedicata al ricordo dell’artista Sabrina Pistone, in arte Jora, prematuramente scomparsa lo scorso 20 giugno. In quella occasione gli organizzatori, in segno di lutto e vicinanza alla famiglia, hanno deciso di annullare l’evento già programmato per il 26 giugno, con l’impegno di organizzare un incontro per commemorare la giovane artista. 

14/07/2020 - Sabrina Pistone, donna e cultrice poliedrica, si dedicava a varie discipline: dalla pittura alla letteratura, dal disegno alla scultura. La stessa, con un’opera dedicata a Totò, era stata tra i protagonisti della mostra “Volti e personaggi del cinema”, curata da Piero Serboli, organizzata al Multisala Apollo dal 17 al 31 maggio 2019, nell’ambito della 51.esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival.
Dopo un mese dedicato al mondo del teatro e dello spettacolo, il 19 giugno, “Voci dal Palco: aperitivo
con gli artisti”, aveva intrapreso un percorso dedicato all’arte, con ospiti Piero Serboli, Fabio Pilato
e Mamy Costa. Adesso la serie prosegue con un evento speciale nel segno del ricordo:
“Trasforma il dolore in un’opera d’arte”. Questa frase di Sabrina Pistone, che caratterizza il coraggio,
la sensibilità e la straordinaria personalità dell’artista prematuramente scomparsa, farà da argomento
ispiratore della puntata in programma giovedì 16 luglio, nella quale si parlerà della vita e dell’arte
della protagonista, del suo breve ma intenso percorso artistico, costellato da una malattia contro la
quale ha lottato con coraggio fino all’ultimo momento.


Al dibattito interverranno tre persone molto affini all’artista cui è dedicata la puntata: Marilisa

Murgia, laureata in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Università di Bologna,
che con Sabrina Pistone ha condiviso, tra l’altro, l’esperienza del Dams di Bologna, nonché socia di
Carta Bianca, associazione culturale bolognese con la quale organizza il festival “Mente Locale -
Visioni sul territorio” di cui è direttore organizzativo. La stessa, come freelance, collabora con case
di produzione di Bologna, mentre come organizzatrice e producer estende la sua attività anche fuori
regione. Altri ospiti saranno la cognata di Sabrina, Giovanna Pantò, sempre al suo fianco nello
svolgimento dei suoi progetti artistici, e Piero Serboli, suo maestro di pittura e disegno, con la quale
la compianta artista ha svolto il progetto che il maestro messinese ha condotto per i pazienti oncologici
presso il Policlinico.
L’incontro si terrà in diretta Facebook sulla pagina del Fotogramma d’Oro Short Film Festival
giovedì 16 luglio alle ore 18,30. Modererà il dibattito Noemi David.

Commenti