Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

Giustizia. Forza Italia Giovani si mobilita in Sicilia per la nomina di Berlusconi a senatore a vita

Giustizia. Forza Italia Giovani si mobilita in Sicilia per la raccolta firme per la nomina di Berlusconi a senatore a vita e per una riforma della giustizia

Palermo, 03/07/2020 – Anche i giovani di Forza Italia in Sicilia si mobilitano alla raccolta delle firme per sostenere la petizione per la nomina del Presidente Berlusconi a senatore a vita e per una riforma vera della giustizia in Italia.
“Dopo quello che abbiamo letto e sentito in questi giorni, – si legge in una nota del coordinamento regionale dei giovani di Forza Italia guidati da Andrea Mineo - con la scoperta che la democrazia in Italia è stata abbattuta da sentenze pilotate per colpire l’avversario politico, abbiamo sentito forte il dovere di fare la nostra parte per chiedere con forza che si faccia luce su quanto è accaduto nei confronti del presidente Berlusconi. Aderiamo alla proposta di raccogliere le firme per la petizione affinché sia nominato senatore a vita, ma nello stesso tempo è necessario che si metta mano a una vera riforma della giustizia che sia da garanzia per tutti i cittadini e per la stragrande maggioranza dei magistrati integerrimi che ogni giorno svolgono, spesso con difficoltà, questa professione”.

In tutta la Sicilia, da lunedì 6 e per tutto il mese di luglio, saranno mobilitati tutti i giovani iscritti al partito, eletti, quadri, dirigenti, per la raccolta delle firme con banchetti in tutte le città.








Commenti