Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Migranti in fuga dall’hotspot di Messina: “Bisogna garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza”

Migranti in fuga dal Bisconte, Catalfamo-Bramanti-Scavello (Lega) scrivono al prefetto: “Bisogna garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza”

Palermo, 16 luglio 2020 - “I fatti accaduti all’hotspot di Messina e che riguardano la fuga di una trentina di migranti con annessi episodi di aggressione alle forze militari, hanno giustamente destato preoccupazione tra i cittadini messinesi. Abbiamo ritenuto indispensabile avviare una interlocuzione con il Prefetto al fine di capire quali risposte dare ai cittadini e che tipo di strategie mettere in atto per evitare il ripetersi di questi fatti.”
A dichiararlo sono l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, il capogruppo in consiglio comunale Dino Bramanti e il consigliere comunale di Messina Giovanni Scavello.

“Riteniamo indispensabile in un momento così delicato per la salute pubblica, intraprendere azioni altrettanto forti e decise per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini. Ringraziamo il Presidente della III Circoscrizione di Messina Natale Cucè per la collaborazione politica sin qui costruita per la questione urgente del Bisconte.”

Commenti