Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Migranti in fuga dall’hotspot di Messina: “Bisogna garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza”

Migranti in fuga dal Bisconte, Catalfamo-Bramanti-Scavello (Lega) scrivono al prefetto: “Bisogna garantire ai cittadini il diritto alla sicurezza”

Palermo, 16 luglio 2020 - “I fatti accaduti all’hotspot di Messina e che riguardano la fuga di una trentina di migranti con annessi episodi di aggressione alle forze militari, hanno giustamente destato preoccupazione tra i cittadini messinesi. Abbiamo ritenuto indispensabile avviare una interlocuzione con il Prefetto al fine di capire quali risposte dare ai cittadini e che tipo di strategie mettere in atto per evitare il ripetersi di questi fatti.”
A dichiararlo sono l’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, il capogruppo in consiglio comunale Dino Bramanti e il consigliere comunale di Messina Giovanni Scavello.

“Riteniamo indispensabile in un momento così delicato per la salute pubblica, intraprendere azioni altrettanto forti e decise per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini. Ringraziamo il Presidente della III Circoscrizione di Messina Natale Cucè per la collaborazione politica sin qui costruita per la questione urgente del Bisconte.”

Commenti