Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

Ponte sullo Stretto: la maggioranza dice ‘no’

Dl Rilancio: Siracusano (FI), maggioranza dice ‘no’ a Ponte Stretto, governo contro grandi opere

3 lug 2020 - “La maggioranza, in Commissione Bilancio a Montecitorio, ha bocciato gli emendamenti presentati dal gruppo Forza Italia al decreto rilancio in merito alla realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina.
I partiti che sostengono il Conte Bis - smentendo tra l’altro le aperture fatte nelle scorse settimane dei ministri Franceschini e De Micheli - hanno rifiutato persino l’ipotesi di avviare un’analisi costi/benefici sulla costruzione di questa grande opera.
Partito democratico, Movimento 5 Stelle e sinistra confermano la loro tradizione anti-imprese, anti-crescita e anti-sviluppo. Il Paese riparte solo con investimenti coraggiosi e con infrastrutture strategiche.
A questo governo, invece, interessa solo vivacchiare e creare un popolo di sussidiati”.

Così Matilde Siracusano, deputata di Forza Italia.

Commenti