Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Premio Letterario La Capannina: 7^ edizione in forma ridotta per emergenza Covid

Premio Letterario La Capannina, settima edizione. L’evento sarà organizzato in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso

30/07/2020 - Martedì 4 Agosto 2020, alle ore 19,30, presso i locali del Caffè Letterario “La Capannina”, sito a Gliaca di Piraino in via del Sole, si terrà la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario “La Capannina”. Rispetto alle precedenti edizioni l’evento sarà organizzato in forma ridotta a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora in corso. La scaletta della serata prevede la presentazione del romanzo vincitore, l’assegnazione del premio ed, a seguire, un rinfresco. Saranno presenti gli organizzatori del concorso e l’autore dell’opera vincitrice.

Commenti