La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

“Absolutely Ennio Morricone” al Teatro Greco di Tindari: Gilda Buttà e Luca Pincini, omaggio al Maestro

“Absolutely Ennio Morricone” al Teatro Greco di Tindari: il violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà rendono omaggio al Maestro - 4 settembre ore 21.30

Messina, 31 agosto - Manca pochissimo per “Absolutely Ennio Morricone”, il concerto dedicato al compositore Premio Oscar, che ne riproporrà i più grandi successi e che vedrà protagonista il duo formato dal violoncellista Luca Pincini e la pianista Gilda Buttà. I due musicisti, che si esibiranno venerdì 4 settembre alle ore 21.30 nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Tindari sono sempre stati al fianco di Ennio Morricone in tutte le registrazioni e le numerosissime tournée. Il concerto, che fa parte del cartellone del Tindari Festival, è organizzato dall’agenzia Euphonya Management di Dario Grasso.

La scaletta prevede l’esecuzione delle più famose colonne sonore di Ennio Morricone: da "La leggenda del pianista sull’oceano" a "Mission", da "Mosè" a "C’era una volta il West", da "Lolita" a "Romanza", fino agli splendidi temi del film "Nuovo Cinema Paradiso" e altri brani tratti dai film di Giuseppe Tornatore, nelle versioni che il Maestro ha appositamente realizzato per Luca Pincini e Gilda Buttà.
L’affiatato duo eseguirà, inoltre, la produzione “assoluta” del Maestro, brani non destinati al cinema, ma nati come espressione del suo animo.

Per consentire lo svolgimento dell'evento in sicurezza e nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, la capienza è limitata. Il giorno del concerto sarà possibile acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Greco di Tindari.

Commenti