Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Banca del Germoplasma dei Nebrodi, riunito il Consiglio di Amministrazione

Riunito il Consiglio di Amministrazione della Banca del Germoplasma dei Nebrodi Barbuzza nominato alla guida, previsto rafforzamento della governance


S. Agata Militello, 20 agosto 2020
Riunito il Consiglio di Amministrazione della Banca del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi, creata dall’Ente Parco con il supporto tecnico
e scientifico del dipartimento di Scienze Biologiche dell'Università di Palermo – socio del Consorzio della Banca - , per tutelare la
biodiversità vegetale dei Nebrodi. Il Consiglio di Amministrazione, composta da Felice Genovese, agronomo e Cristina Salmeri, professore associato di Botanica presso l’Università di Palermo, Dipartimento STEBICEF (Dipartimento Scienze tecnologie e chimica farmaceutica) riunito in video conferenza per l’emergenza Covid, ha eletto all’unanimità il Presidente del Parco Domenico Barbuzza alla guida del Consorzio.
Barbuzza annuncia a breve un potenziamento della struttura. La mia
intenzione dichiara il Presidente è di allargare la base sociale, con
l’ingresso delle Università di Messina e Catania, del C.R.E.A. –
Consiglio per la ricerca in agricoltura - e dei Comuni di Ucria e San
Fratello, che hanno già dato disponibilità dei terreni per la
realizzazione della Banca del Germoplasma.
Nella foto: il Presidente Barbuzza durante la seduta in
videoconferenza con il Direttore della Banca del Germoplasma Ignazio
Digangi


Commenti