Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Covid–19: circa 660mila i richiedenti del bonus baby-sitting, 1 milione le domande


Inps: Misure , i dati al 3 agosto 2020

Roma, 4 agosto 2020 - Al 3 agosto la spesa stimata per le misure Covid–19 ammonta a 19,6 miliardi di euro per un totale di 13,3 milioni di beneficiari. Nello specifico, sono più di 4 milioni i beneficiari del bonus 600 euro; sono invece
circa 660mila i richiedenti del bonus baby-sitting per circa 1 milione di domande (si ricorda che il DL 34/2020 ha permesso l’ampliamento del bonus, per cui un singolo richiedente poteva fare ulteriore domanda).
In riferimento alla CIG, le ore autorizzate superano i 2,3 miliardi, per più di 3,1 milioni di beneficiari a pagamento diretto e più di 2,7 milioni di beneficiari stimati per pagamento a conguaglio. In termini di prestazioni: complessivamente l’Istituto ha pagato oltre 7,6 milioni di prestazioni CIG, mentre 5,3 mln sono state anticipate dalle aziende.
Sono invece più di 260mila le domande di Bonus lavoratori domestici; mentre le domande di Reddito di emergenza superano le 570mila. Inoltre, le domande accolte di Reddito e Pensione di cittadinanza riguardano più di 1,3 milioni di nuclei familiari. Il dettaglio è pubblicato sul sito istituzionale www.inps.it

Commenti