Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Grandi Navi Veloci: Passeggero con febbre alta trasportato in ambulanza dal porto all’ospedale

Passeggero con febbre alta trasportato in ambulanza dal porto all’Ospedale Cervello
Subito alla prova l’accordo tra AdSP e CRI

Palermo, 2 ago 2020 - E’ stato subito messo alla prova, e ha funzionato, l’accordo di collaborazione tra l’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e la Croce Rossa italiana, siglato pochi giorni fa. Ieri sera, infatti, l’ambulanza della Cri è intervenuta per trasportare all’Ospedale Cervello per accertamenti un giovane passeggero con febbre molto alta, al quale i medici di bordo del traghetto Grandi Navi Veloci, in servizio da Palermo a Genova, avevano
negato l’accesso a causa della temperatura elevata. L’esito del tampone si conoscerà domani.
Il caso di ieri sera, con il tempestivo intervento, conferma la validità della scelta dell’ AdSP
che, a proprie spese, ha ritenuto opportuno attivare la convenzione con la Croce Rossa Italiana: un investimento fondamentale per rassicurare ulteriormente i passeggeri dei quattro porti - Palermo, Termini Imerese, Trapani e Porto Empedocle – sull’attenzione riservata alla sicurezza sanitaria e alla salute pubblica da parte dell’AdSP che ha posto
questi aspetti in cima alla scala delle proprie priorità in questi mesi.

ll servizio avrà durata di tre mesi e prevede che un'ambulanza della CRI, con proprio
personale medico e paramedico, stazioni quotidianamente in porto per prestare assistenza
sanitaria e di primo soccorso nell'ipotesi in cui, a seguito dei controlli effettuati nei porti da
parte del personale addetto e/o dall'autorità sanitaria, emerga che un passeggero abbia
una temperatura superiore ai 37,5° e/o accusi una sintomatologia riconducibile al Covid-
19. In tali casi, la CRI procederà a effettuare le verifiche per accertare il quadro clinico del
paziente e isolare lo stesso e/o il nucleo familiare in ambulanza o in ambiente idoneo ed
espletare tutte le procedure di assistenza e le segnalazioni previste per legge.

Commenti