Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Lipari: alla movida oltre cento persone senza mascherina


Questa notte i Carabinieri della Compagnia di Milazzo (ME) hanno svolto un servizio di controllo del territorio nell’Isola di Lipari, anche nella zona della “movida”. Una persona denunciata e 11 contravvenzioni elevate. Sanzionato il titolare di un locale per l’inosservanza alle norme previste dell’emergenza Covid-19.

Lipari (ME), 9 agosto 2020 - I Carabinieri della Stazione di Lipari hanno controllatoun localeal fine di verificare l’osservanza dellenormative in materia di Covid-19, sensibilizzando gli avventori sul rispetto delle distanze interpersonali. Durante il controllo, i militari dell’Arma hanno accertato l’assembramento di oltre cento persone, prive della prevista mascherina, in violazione delle regole sul distanziamento sociale e pertanto hanno comminato le previste sanzioni pecuniarie nei confronti del titolare del locale.
A seguito di diversi posti di controllo alla circolazione stradale, i Carabinieri della Sezione Radiomobilehannodeferitodue persone per guida sotto l’influenza dell’alcool: si tratta di un 32enne, sanzionato amministrativamente,e di una 41enne,denunciata in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, poiché,controllata alla guida dellapropria autovettura esottoposta all’accertamento tramite etilometro, èrisultata positiva con tassi alcolemici superiori ai limiti previsti.
Inoltre duepersone, di 18e 30 anni, sono statesegnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovate in possesso di modiche quantità di marijuana, detenute per uso personale, che sono statesequestrate.

Infine, nel corso del servizio sono staticontrollati complessivamente72automezzi e 135persone e sono state contestate11 infrazioni al Codice della Strada, sono stati eseguiti tre sequestri amministrativi per la successiva confisca e sequestrati 3 veicoli perché i conducenti circolavano privi di copertura assicurativa, inoltre, è stato eseguito un fermo amministrativo di un veicolo privo di revisione e ritirate 2 patenti di guida, in vista della successiva sospensione.

Commenti