Democrazia Cristiana: "Siamo completamente estranei ai fatti che vedono coinvolto Totò Cuffaro"

La Democrazia Cristiana 'storica', con una nota, si dice "completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico". A dichiararlo il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria e Portavoce Sabina Scaravaggi. Roma, 05.11.2025 - La Democrazia Cristiana storica è completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. “Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico e con i suoi autentici valori di legalità, onestà e servizio al bene comune”. A dichiararlo con fermezza sono il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria Nazionale e Portavoce Sabina Scaravaggi...

Scuola, da CdM via libera a 97.223 assunzioni

Scuola, da CdM via libera a 97.223 assunzioni e
1,3 miliardi aggiuntivi per la ripresa di settembre

Roma, 8 agosto 2020 - Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di ieri sera, ha dato il via libera all’autorizzazione all’assunzione a tempo indeterminato di 97.223 unità tra docenti, personale educativo, ATA e dirigenti scolastici.
Nel dettaglio, l’autorizzazione prevede che si possano assumere:
• 84.808 unità di personale docente;
• 472 unità di insegnanti di religione cattolica;
• 91 unità di personale educativo;
• 11.323 unità di personale ATA, di cui 532 destinate alla trasformazione a tempo pieno di contratti a tempo parziale e 11 a tempo parziale;
• 529 dirigenti scolastici (458 assunzioni da scorrimento della graduatoria del concorso del 2017, 29 dalla graduatoria del 2011 e 42 per trattenimenti in servizio).

Inoltre, con l’approvazione del Dl Agosto il Consiglio dei Ministri ha autorizzato lo stanziamento di ulteriori 1,3 miliardi di euro per la ripresa di settembre che, sommati agli oltre 1,6 miliardi del Decreto Rilancio, portano le risorse per la riapertura di settembre a un totale di oltre 2,9 miliardi di euro. In particolare, questo stanziamento sarà impiegato per ulteriore organico, affitto di spazi, risorse per gli Enti locali.
_______________
Prosegue la collaborazione tra i Ministri Lucia Azzolina, Istruzione, e Gaetano Manfredi, Università e Ricerca. La conferma arriva da una nota congiunta che informa del passaggio dal Ministero dell'Istruzione al Ministero dell'Università e della Ricerca del Sottosegretario Giuseppe De Cristofaro, a testimonianza di un'azione di governo unitaria, continuativa ed efficace. Attualmente l'Università non aveva Sottosegretari. Si vanno così a riequilibrare gli incarichi fra i due Ministeri.

"Ho grande stima delle capacità e dell'impegno che De Cristofaro ha dimostrato nel suo ruolo accanto alla collega Azzolina. Sono certo - sottolinea il Ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi - che saprà dare un importante contributo anche al nostro Ministero, con idee, spirito di abnegazione ed esperienza da mettere al servizio del sistema universitario, delle istituzioni Afam e della Ricerca".

"Ringrazio il Sottosegretario De Cristofaro per la proficua collaborazione di questi mesi e gli auguro buon lavoro nel suo nuovo ruolo presso il Ministero dell'Università e della Ricerca dove sono certa che farà bene", dichiara la Ministra Lucia Azzolina.

Commenti