Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Aeroporto di Trapani: ad agosto 82% in più di passeggeri

Aeroporto di Trapani: bilancio dei voli e dei passeggeri fa ben sperare. Ad agosto 82% di passeggeri in più. Il presidente Ombra: «Nella crisi degli scali nazionali il Vincenzo Florio resiste e si colloca in posizione intermedia»

Trapani, 10 sett 2020 - L'aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi fa un bilancio dell'attività dopo la chiusura forzata per l’emergenza Covid-19, dal 16 marzo al 21 giugno, voluta dal governo nazionale con decreto ministeriale del 12 marzo, e registra per il mese di agosto un notevole incremento del numero dei voli e dei passeggeri. Si è concluso, infatti, con 561 movimenti e 42.491 passeggeri e se rispetto ad agosto 2019 si registra un -3% e -4%, se si guarda la differenza tra luglio ed agosto 2020 l’incremento è notevole, con un +68% di movimenti e un +82% di passeggeri.

«I dati dell’ultimo bimestre ci portano ad essere ottimisti – commenta il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, Salvatore Ombra -. Infatti, se l’analisi complessiva gennaio-agosto restituisce un quadro tragico del settore aeroportuale, si pensi che il dato nazionale del periodo in esame è -60% di movimenti e -71% di passeggeri, sono gli scali più grossi a soffrire maggiormente, lamentando la maggiore riduzione di traffico. Trapani, si colloca in una posizione intermedia pur registrando nello stesso periodo -53% di movimenti e -61% di passeggeri».

I dati della Summer 2020 dello scalo di Trapani Birgi

Lo ripartenza dello scalo dal 21 giugno con il collegamento Trapani-Bologna operato da Ryanair ha visto totalmente operativi dal successivo primo luglio le seguenti rotte: Ryanair: Bologna, Pisa, Bergamo e Karlsruhe Baden Baden; Albastar: Cuneo-Milano e dal 27 luglio con frequenza giornaliera anche Roma Fiumicino; Blue Air: Torino; DAT: Pantelleria; Corendon voli charter per Amsterdam.

Luglio ha registrato una ripartenza lenta del trasporto aereo, evidenziando ancora gli impatti negativi del Covid-19 e si è chiuso con 333 movimenti (-45% rispetto al 2019) e 23.383 passeggeri (-43% rispetto a Luglio 2019). Il coefficiente di riempimento degli aeromobili si è attestato al 55,44% vs il 74,52% del 2019. In generale un trend alto di passeggeri in arrivo ma aeromobili con pochi passeggeri in partenza. La tendenza è cambiata notevolmente ad agosto con lo scostamento rispetto al 2019 che si assottiglia quasi completamente ed il doppio dei passeggeri avuti a luglio. Il load factor generale (coefficiente di riempimento degli aeromobili) sale quasi al 65%, il dato più alto è della compagnia Ryanair con il 77,71%.

Commenti