Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Agricoltura femminile: fino a 300 mila euro a fondo perduto per le aziende gestite dalle donne

Dall’Ismea mutui fino a 300 mila euro a fondo perduto per l’agricoltura femminile Caputo: “Un’opportunità straordinaria per le aziende gestite dalle donne” Palermo – “Trecentomila euro a fondo perduto per un periodo  variabile da 5 a 15 anni a favore delle imprese agricole e zootecniche gestite o amministrate da donne sia in forma personale che associata. 

Palermo, 22 sett 2020 - È quanto previsto dal bando che l'Ismea ha pubblicato per conto del ministero per le Politiche agricole per potenziare, migliorare e modernizzare le aziende agricole gestite da donne". Lo rende noto il responsabile del dipartimento per le Attività produttive di Forza Italia Salvino Caputo. "E’ un bando importantissimo - ha precisato Salvino Caputo - in quanto si tratta di finanziamenti destinati alle aziende agricole in rosa. Il progetto, che si chiama non a caso “Donne in campo”, prevede interventi economici per le piccole e micro aziende agricole, finalizzati a migliorare la sostenibilità ambientale delle imprese; per migliorare le condizioni igieniche degli animali, per lo sviluppo energetico delle aziende e per realizzare interventi strutturali. Un’agricoltura moderna - ha precisato Salvino Caputo - sostenibile e proiettata a migliorare l'ambiente anche dal punto di vista zootecnico. In questo modo molte aziende agricole condotte da donne potranno utilizzare questa grande opportunità. Il dipartimento regionale di Forza Italia si sta attivando per diffondere le schede del progetto dell'Ismea a tutte le aziende agricole destinatarie delle risorse. Siamo pronti a fornire assistenza dal punto di vista tecnico giuridico, a titolo gratuito al fine di rendere più facile il ricorso al finanziamento. Chiederemo inoltre - ha aggiunto Salvino Caputo - all'assessore Edy Bandiera di costituire un gruppo di lavoro a favore delle imprese femminili. Una ulteriore dimostrazione della attenzione di Forza Italia al mondo produttivo siciliano".

Commenti