Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“Juliet ≡ Romeo”, riapre il sipario del Teatro Mandanici di Barcellona P.G.

VENERDÌ AL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO “JULIET ≡ ROMEO”, SPETTACOLO POP CHE METTE IN SCENA NUOVI TALENTI
 

 Barcellona P.G., 23/09/2020 - Venerdì 25 alle ore 21 per “Juliet ≡ Romeo”, lo spettacolo con cui si riapre il sipario del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, saranno in scena Chiara Frisone (Juliet), Alberto Zaccaro (Romeo), Michela Bonvegna, Alice Manna, Marta Sottile, Marea Mammano, Marco Blandina, Roberta Macrì, Stefania Maresca, Nino Genovese, Giorgio Galipò, Ferdinando Crisafulli, Marina Cacciola, Alice Camardella, Ninetta Napoli, Giuliana Quinci, Viviana Romano, Alice Ingegneri, Simona Anastasio, Davide Colnaghi, Dino Costa, Andrea Rappazzo, Giusy Recupero, Riccardo Ingegneri, Simone Siclari, Giacomo Cimino, Gaia Barilà, Emilia Cacciola, Aurora De Domenico, Maria Ferlazzo, Nadia Grano, Martina La Rosa, Annalisa Manfredi, Elisa Messina, Carol Minutoli, Eleonora Mondello, Ramona Muffari, Cristina Pulejo. 

 Messinscena pop, con musiche e canti dal vivo e incursioni video, molto liberamente ispirato all’opera di Shakespeare, lo spettacolo (biglietteria online https://mandanici.organizzatori.18tickets.it/, biglietto unico 8 euro) è esito del laboratorio multidisciplinare voluto dalla Giunta Materia e diretto da Sasà Neri. Al fianco del regista Sasà Neri, Giulio Decembrini (direzione musicale), Alice Ingegneri (azioni coreografiche). Davide Colnaghi (dizione), Riccardo Ingegneri (combattimento scenico), Davide Caputo e Ninetta Napoli (assistenti alla regia), Simone Lo Presti (ingegnere del suono) e il service audio-luci di Danilo Auditore.

Commenti