Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Autostrada A20: riaperta al traffico la tratta Rocca di Caprileone - Brolo dopo l'incendio

Disposizioni sul traffico veicolare dell’autostrada A20 a causa di un incendio

03/10/2020 - Sulla A20 è stata riaperta al traffico veicolare, alle ore 20.15 di sabato 3 ottobre, la tratta autostradale Rocca di Caprileone - Brolo in direzione Palermo - Messina, precedentemente chiusa nel pomeriggio. A causa di un forte vento di scirocco che soffia da ore nel territorio messinese, un grave incendio, sviluppatosi nella notte nel comune tirrenico di Reitano, si è spinto sino a valle nella tarda mattinata interessando il territorio del comune di Santo Stefano di Camastra e i pressi della sede autostradale, anche danneggiando un container attiguo.

Alle 13.40 è stata disposta sulla A20 l’uscita obbligatoria a S. Agata (direzione Palermo) e a S. Stefano di Camastra (direzione Messina).
La tratta S. Stefano di Camastra - S. Agata di Militello è stata riaperta al transito veicolare alle ore 16.15 e, su disposizione della Polstrada, è stata indicata provvisoriamente un uscita obbligatoria allo svincolo di Rocca di Caprileone, per i veicoli provenienti da Palermo e diretti verso Messina, a causa del fumo che invade carreggiate e gallerie.

Commenti