Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

CAPIZZI, UN MILIONE DI EURO PER L’AREA DEL CASTELLO ARAGONESE,

CAPIZZI, UN MILIONE DI EURO PER L’AREA DEL CASTELLO ARAGONESE, ON. CATALFAMO (LEGA): “AZIONE SINERGICA CON ASSESSORE SAMONA’ PER RIDARE SLANCIO AI NOSTRI TESORI CULTURALI”


16 ott 2020 - “Ancora una volta la Lega è vicina all’entroterra siciliano grazie all’azione congiunta con il governo Musumeci e all’Assessore ai Beni Culturali Alberto Samonà, i borghi siciliani al centro del nostro impegno.”
Questo il commento dell’On. Antonio Catalfamo, capogruppo all’Ars per la Lega, a margine dell’incontro con l’Assessore Samonà che ha ufficializzato l’intervento per il Castello di Capizzi per l’ammontare di un milione di euro. In particolare saranno realizzate opere di riqualificazione che includono la pavimentazione in pietra quarzarenite di Capizzi, e l’installazione di illuminazione artistica. Un’attenzione particolare verrà data alla sistemazione del giardino circostante con piantumazioni scenografiche e con l’inserimento di elementi decorativi estetico-funzionali quali panchine e fioriere. Lo spazio diventerà attrattivo anche per i bambini per i quali sarà creata una piccola area accogliente e confortevole.

“Capizzi come altri comuni e territori siciliani, sarà interessato da questa importante azione politica e culturale per dare respiro a un tema a noi caro: i castelli siciliani. Continua la nostra azione di tutela e valorizzazione di questi importanti testimoni della nostra storia che sarà ancora più attrattiva per turisti e cittadini.” Ha concluso.

Commenti