Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Castelbuono, annullata l'edizione 2020 del Funghi Fest

Castelbuono, annullata l'edizione 2020 del Funghi Fest. Lagrua: prima di tutto la tutela e la salvaguardia della salute dei nostri concittadini e dei visitatori.

Palermo, 13 ott 2020 - L’Associazione Culturale Promomadonie, d’intesa con l'Amministrazione Comunale, ha deciso di annullare lo svolgimento della 14a edizione del Funghi Fest che si sarebbe dovuta svolgere dal 23 al 25 ottobre prossimi a Castelbuono.
“La prudenza e il senso di responsabilità nei confronti della comunità castelbuonese e delle migliaia di visitatori che avrebbero partecipato alla manifestazione – spiega il Presidente Jhonny Lagrua – ci portano a prendere questa importante e sofferta decisione. Alla luce del cambiamento del quadro epidemiologico nella nostra Regione ci sembra doveroso fare un passo indietro nonostante il progetto dell’evento fosse stato modificato nel totale rispetto delle normative anti-Covid.

Le ultime notizie sui contagi, purtroppo, non favoriscono la creazione del clima di serenità necessario che è fondamentale allo svolgimento di un grande evento quale è il Funghi Fest.
È comunque soltanto un arrivederci al 2021. Torneremo, più forti di prima, non appena le condizioni di sicurezza e di serenità ce lo consentiranno”.
"Un doveroso ringraziamento a tutti i nostri amici e collaboratori, agli sponsor e alle istituzioni che ci hanno supportato e a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto lavorando al nostro fianco".

Commenti