Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Castelbuono, annullata l'edizione 2020 del Funghi Fest

Castelbuono, annullata l'edizione 2020 del Funghi Fest. Lagrua: prima di tutto la tutela e la salvaguardia della salute dei nostri concittadini e dei visitatori.

Palermo, 13 ott 2020 - L’Associazione Culturale Promomadonie, d’intesa con l'Amministrazione Comunale, ha deciso di annullare lo svolgimento della 14a edizione del Funghi Fest che si sarebbe dovuta svolgere dal 23 al 25 ottobre prossimi a Castelbuono.
“La prudenza e il senso di responsabilità nei confronti della comunità castelbuonese e delle migliaia di visitatori che avrebbero partecipato alla manifestazione – spiega il Presidente Jhonny Lagrua – ci portano a prendere questa importante e sofferta decisione. Alla luce del cambiamento del quadro epidemiologico nella nostra Regione ci sembra doveroso fare un passo indietro nonostante il progetto dell’evento fosse stato modificato nel totale rispetto delle normative anti-Covid.

Le ultime notizie sui contagi, purtroppo, non favoriscono la creazione del clima di serenità necessario che è fondamentale allo svolgimento di un grande evento quale è il Funghi Fest.
È comunque soltanto un arrivederci al 2021. Torneremo, più forti di prima, non appena le condizioni di sicurezza e di serenità ce lo consentiranno”.
"Un doveroso ringraziamento a tutti i nostri amici e collaboratori, agli sponsor e alle istituzioni che ci hanno supportato e a tutti coloro che hanno creduto in questo progetto lavorando al nostro fianco".

Commenti