Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Cesarò, un milione e 248mila euro per la prevenzione del rischio idrogeologico

Ben un milione e 248mila euro per l'arredo urbano, la riqualificazione e la prevenzione del rischio idrogeologico in un'area strategica del paese, ad alta vocazione rurale e turistica e dunque con tutte le carte in regola per il proprio rilancio.


13 ottobre 2020 - «Il governo Musumeci interviene per risanare il centro storico di Cesarò, la porta dei Nebrodi, nella zona di uno dei monumenti di più alto rilievo storico, il castello del Duca Colonna. Abbiamo assegnato al Comune del Messinese ben un milione e 248mila euro per l'arredo urbano, la riqualificazione e la prevenzione del rischio idrogeologico in un'area strategica del paese, ad alta vocazione rurale e turistica e dunque con tutte le carte in regola per il proprio rilancio».

Lo rende noto l'assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, a seguito del decreto di finanziamento per la riqualificazione urbana nel centro storico di Cesarò, in provincia di Messina.
«Il Comune adesso entro 180 giorni dovrà espletare la gara d'appalto e consegnare i lavori al soggetto aggiudicatario. Attraverso questa opera - conclude l'assessore - porremo un altro tassello dell'ampia strategia di investimenti infrastrutturali della Regione nei piccoli Comuni della Sicilia».

Commenti