Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

Edilizia scolastica Messina: “In arrivo 8 mln e 800 mila euro per le scuole"

Nuove risorse per l’edilizia scolastica, D’Angelo (M5S): “In arrivo oltre 8 mln e 800 mila euro per le scuole secondarie di secondo grado della Città Metropolitana di Messina”. 

 Messina, 7 ottobre - “Via libera per l’assegnazione da parte del Ministero della Pubblica Istruzione di 855 milioni di euro per il finanziamento di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado su tutto il territorio nazionale. Di questi, oltre 8 milioni e 800 mila euro saranno destinati ai plessi scolastici della Città Metropolitana Messina. Un finanziamento importante, che si aggiunge a quelli già realizzati in precedenza, che testimonia l’impegno del Ministro Lucia Azzolina e del nostro Governo, per avere delle scuole sicure, moderne e sostenibili dal punto di vista ambientale. Investire sempre più risorse economiche in edilizia scolastica è fondamentale per apportare le migliorie necessarie al nostro sistema-scuola, creando ambienti più sicuri per gli studenti e il personale che lavora al suo interno. Stiamo realizzando un grande piano di rigenerazione che le istituzioni scolastiche aspettavano da troppi anni”, così in una nota la senatrice messinese del MoVimento 5 Stelle, Grazia D’Angelo. Gli Enti Locali dovranno presentare al Ministero dell’Istruzione, entro il prossimo 17 novembre, gli elenchi degli interventi da finanziare, indicandone anche l’ordine di priorità.

Commenti