Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Pescherecci di Mazara del Vallo: 60 giorni senza notizie, non sia emergenza di serie B

Pescherecci: Siracusano (FI), 60 giorni senza notizie, non sia emergenza di serie B. “Non si ha ancora alcuna notizia sui 18 pescatori sequestrati, con due pescherecci di Mazara del Vallo (Trapani), lo scorso primo settembre dalle autorità libiche a largo di Bengasi. Oggi sono 60 giorni da quel tragico giorno, 60 giorni di silenzi e di tanti, troppi, punti ".

30/10/2020 - "Due giorni fa il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, l’ambasciatore Pietro Benassi, ha nuovamente incontrato una delegazione composta dal sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, e da un familiare dei fermati. Non sono, però, emerse novità rilevati. Non sembra esserci ancora all’orizzonte un possibile imminente rilascio. Il governo è, legittimamente, impegnato per contrastare il Covid e per le misure per contenere il contagio e la crisi economica, ma questa vicenda non può essere derubricata a emergenza di serie B. I nostri concittadini aspettano con ansia di essere liberati; le loro mogli, i loro figli, i loro cari, vivono da due mesi nella disperazione più totale.
Ci aspettiamo che il premier Conte e il ministro degli Esteri Di Maio diano una decisa accelerazione ai contatti diplomatici e alle trattative per risolvere positivamente e al più presto questa grave situazione. Risposte subito, l’Italia faccia sentire la sua voce a livello internazionale”.
Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

Commenti