Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Pescherecci di Mazara del Vallo: 60 giorni senza notizie, non sia emergenza di serie B

Pescherecci: Siracusano (FI), 60 giorni senza notizie, non sia emergenza di serie B. “Non si ha ancora alcuna notizia sui 18 pescatori sequestrati, con due pescherecci di Mazara del Vallo (Trapani), lo scorso primo settembre dalle autorità libiche a largo di Bengasi. Oggi sono 60 giorni da quel tragico giorno, 60 giorni di silenzi e di tanti, troppi, punti ".

30/10/2020 - "Due giorni fa il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio, l’ambasciatore Pietro Benassi, ha nuovamente incontrato una delegazione composta dal sindaco di Mazara del Vallo, Salvatore Quinci, e da un familiare dei fermati. Non sono, però, emerse novità rilevati. Non sembra esserci ancora all’orizzonte un possibile imminente rilascio. Il governo è, legittimamente, impegnato per contrastare il Covid e per le misure per contenere il contagio e la crisi economica, ma questa vicenda non può essere derubricata a emergenza di serie B. I nostri concittadini aspettano con ansia di essere liberati; le loro mogli, i loro figli, i loro cari, vivono da due mesi nella disperazione più totale.
Ci aspettiamo che il premier Conte e il ministro degli Esteri Di Maio diano una decisa accelerazione ai contatti diplomatici e alle trattative per risolvere positivamente e al più presto questa grave situazione. Risposte subito, l’Italia faccia sentire la sua voce a livello internazionale”.
Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.

Commenti