Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Pescherecci sequestrati: 2.000 euro ad ogni famiglia dei pescatori di Mazara del Vallo

Pescherecci sequestrati. Il consiglio di presidenza dell’Ars assegna 2.000 euro ad ogni famiglia dei pescatori di Mazara del Vallo sequestrati in Libia. Micciché: “Il governo nazionale invii un diplomatico per accertare lo stato di salute dei nostri connazionali” 

 Palermo, 16 ottobre 2020 - “Questa mattina ho sentito telefonicamente tutti i membri del Consiglio di presidenza dell’Assemblea regionale siciliana e abbiamo deciso di deliberare un contributo di 2.000 euro per ogni famiglia dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, sequestrati in Libia da oltre un mese”. Lo ha comunicato il presidente dell’Ars, Gianfranco Micciché, che ha esortato il premier Conte a mettere in atto ogni iniziativa utile per la liberazione degli ostaggi. “A questo punto – ha aggiunto Miccichè - chiedo che il governo italiano si adoperi immediatamente, anche inviando un diplomatico, qualora lo ritenesse opportuno, per ottenere notizie certe sullo stato di salute dei nostri connazionali”. 

Commenti