Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Asp Messina: richieste sanitarie via email per una serie di servizi

Rete Civica della Salute: “Una buona prassi che aiuta il cittadino e ha particolare valore in termini di prevenzione dei contagi”
  

Messina, 06/11/2020 – All’Asp Messina è possibile presentare richieste sanitarie via email per una serie di servizi che vanno dalla scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra all’esenzione dal ticket, dal rilascio di piani terapeutici ai rimborsi spese, dalla richiesta di assistenza domiciliare alla domanda di trattamento riabilitativo (https://www.asp.messina.it/?page_id=231138). “Ci teniamo a promuovere nei nostri canali l’iniziativa dell’Asp Messina perché va nella direzione di aiutare concretamente le persone nel loro rapporto quotidiano con la Sanità e si spera possa accelerare le varie procedure”, sottolinea Pierfrancesco Rizza, presidente della Conferenza dei 18 Comitati Consultivi delle Aziende sanitarie e ospedaliere della Sicilia che riuniscono più di 500 tra associazioni del Terzo settore e organizzazioni di rappresentanza delle professioni sanitarie e socio-sanitarie.    

“Si tratta di una buona prassi che ha particolare valore in questo momento in cui è doveroso evitare occasioni di assembramento e fare appieno la propria parte per prevenire i contagi da COVID”, commenta Pieremilio Vasta, coordinatore della Rete Civica della Salute della Sicilia. La Rete conta oggi quasi 400 Riferimenti Civici, che nel proprio territorio svolgono un ruolo ufficiale di collegamento tra enti locali, servizio sanitario, professioni, Terzo settore e agenzie educative, e oltre 63 mila Cittadini Informati, i quali hanno manifestato interesse ad avere aggiornamenti costanti sui servizi sanitari, prevenzione ed educazione a stili di vita salutari.

Commenti