Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Bronte: il profondo rammarico dell'Amministrazione per l'ennesimo scippo ai danni dell’Ospedale

Antonio Leanza e Angelica Prestianni da Lanza dopo i timori di chiusura della Chirurgia e dell’Ortopedia. Il profondo rammarico dell'Amministrazione comunale nell'apprendere dell'ennesimo scippo perpetrato dall'Azienda ai danni dell’Ospedale 

 BRONTE, 13 novembre 2020 - “Manifesto il profondo rammarico dell'Amministrazione comunale nell'apprendere dell'ennesimo scippo perpetrato dall'Azienda ai danni dell’Ospedale di Bronte a seguito del trasferimento di un anestesista da Bronte a Biancavilla”. Lo scrive il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, in una lettera inviata ai direttori generale ed amministrativo dell’Asp, oltre che al direttore del Distretto sanitario di Bronte. “In mancanza – si legge nella lettera - di un immediato cambio di rotta con l’assegnazione del personale medico e paramedico necessario per garantire la continuità assistenziale e l’erogazione delle prestazioni minime indispensabili che garantiscano il diritto alla salute degli utenti del Presidio ospedaliero di Bronte, saranno adottate tutte le azioni necessarie, in tutte le sedi competenti, al fine di tutelare i diritti e gli interessi della collettività”.  

Poi come se non bastasse oggi è girata voce dell’interruzione dei servizi di Chirurgia ed Ortopedia in Ospedale. Così il vice sindaco Antonio Leanza e l’assessore Angelica Prestianni hanno subito chiesto ed ottenuto di essere ricevuti all’Asp per incontrare sia il direttore generale Maurizio Lanza, sia gli altri direttori aziendali: “Fortunatamente non era così. – ci dicono entrambi alla fine di diversi incontri all’Asp – Nessuna interruzione della Chirurgia o dell’Ortopedia”. “Una circolare – spiega l’assessore Prestianni – prevede il riordino di diversi servizi alla luce dell’emergenza covid, ma il direttore generale ci ha assicurato che non riguarderanno l’ospedale di Bronte. La Chirurgia continuerà ad effettuare gli interventi di urgenza. Saranno solo rinviati gli interventi programmati, ma questo, in un momento difficile come quello che stiamo vivendo, è comprensibile. 

Durante un intervento chirurgico il rischio dell’insorgenza di complicazioni è sempre possibile. E se sono tali da richiedere un trasferimento in un reparto di Rianimazione ci sarebbero problemi, perché questi sono occupati dai pazienti covid. Meglio quindi rinviare tutto ciò che è possibile a momenti più tranquilli. Ma in caso di emergenza le porte della Chirurgia sono aperte”. Intanto buone notizie arrivano sul fronte della raccolta della raccolta dei rifiuti alle famiglie con pazienti covid: 
“Abbiamo saputo dall’Asp – afferma Antonio Leanza - che proprio domani verranno espletate le gare per il conferimento del servizio. Il problema quindi che ha preoccupato tutti a presto quindi dovrebbe essere risolto”.

Commenti