Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Coronavirus: Sicilia e Liguria zona gialla, dal 29 novembre si viaggia tra comuni

Liguria e Sicilia in zona gialla, il  ministro Roberto Speranza firmerà la nuova ordinanza con cui si dispone l'area gialla per Sicilia e Liguria e l'area arancione per Calabria, Lombardia e Piemonte. L'ordinanza entrerà in vigore il 29 novembre.

27 novembre 2020 - Il ministro Speranza firma nuova ordinanza: area arancione per Calabria, Lombardia e Piemonte, area gialla per Liguria e Sicilia. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l’area arancione per le Regioni Calabria, Lombardia e Piemonte e l’area gialla per le Regioni Liguria e Sicilia. L’ordinanza sarà in vigore dal 29 novembre. Speranza firma nuova ordinanza: rinnovate misure per Campania, Emilia Romagna, Friuli venezia Giulia, marche e Toscana.
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana. L’ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020.

Regione_Sicilia
I dati di oggi 27 novembre 2020:
Positivi + 575 •
28352 Casi su 222803 tamponi = 12.7% (+0.3)
Dimessi / Guariti 19.834 Incremento 944
Deceduti 1.418 Incremento 47

Covid -19 / Situazione SICILIA 
Totale casi 60.335 
Effettivi 39.083 
Casi confermati per provincia 
 Palermo 17.712 
 Catania 15.629 
 Messina 5.778 
 Ragusa 5.461 
 Trapani 4.406 
 Siracusa 3.670 
 Agrigento 2.765 
 Caltanissetta 2.557 
 Enna 2.332 
 In fase di definizione/aggiornamento 25

Commenti