Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Covid-19, mille tamponi rapidi a personale scolastico e famiglie

Screening Covid-19, oltre mille tamponi rapidi effettuati al personale scolastico ed ai familiari nel weekend. Il monitoraggio, svoltosi presso lo spazio antistante l'Istituto Minutoli, si è avvalso della struttura messa a disposizione dalla Città Metropolitana di Messina

Messina, 9 nov 2020 - Grande affluenza nel weekend dedicato al monitoraggio regionale, effettuato in modalità “drive in” con l'utilizzo di tamponi rapidi antigenici Covid-19, rivolto al personale docente e non docente degli Istituti scolastici superiori del territorio comunale, oltre che alla popolazione scolastica e loro familiari. La presenza di un notevole numero di persone, soprattutto di studenti e familiari, nello spazio antistante l'Istituto "Minutoli", ha richiesto il prolungamento dell'orario di effettuazione degli esami a tutto il pomeriggio della domenica. Stamane sono stati resi i primi dati relativi allo screening, effettuato grazie al coinvolgimento della Città Metropolitana di Messina, del Dirigente prof. Pietro La Tona, del Referente Asp dott. Carmelo Crisicelli e del personale specialistico che ha effettuato i tamponi.
Il totale dei tamponi rapidi effettuati è stato di 1187 con un numero di 35 positivi: in particolare, sabato 7 novembre sono stati 515 i tamponi fatti, con 12 positivi; domenica 8 novembre 672 i tamponi eseguiti con 23 positivi.

A tutti coloro che sono risultati positivi al test è stato praticato l'ulteriore tampone molecolare per l'eventuale conferma della positività riscontrata. Al progetto hanno aderito, oltre al "Minutoli", che ha messo a disposizione aree, locali e personale di supporto, gli Istituti scolastici “Ainis”, “Seguenza”, “Archimede”, “Jaci”, “Maurolico” ed “Antonello”.
L'iniziativa è stata ideata dall'ANCI Sicilia e si è avvalsa del supporto logistico della Città Metropolitana di Messina per mezzo del Servizio di Protezione Civile, del Servizio Prevenzione e della Polizia Metropolitana.
Soddisfazione per l'alta adesione al progetto è stata espressa dal Sindaco Metropolitano, dott. Cateno De Luca, che ha sottolineato l'importanza dei controlli preventivi sulla popolazione scolastica in un momento di grande criticità sanitaria.
Tutte le procedure sono state eseguite con la massima celerità ed in totale sicurezza.

Commenti