Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Covid, si è spento il segretario della Cisal Messina Santino Paladino

Covid, si è spento il segretario della Cisal Messina Santino Paladino. Si è spento oggi, all'età di 58 anni, il segretario della Cisal Messina Santino Paladino, che dallo scorso 16 novembre era ricoverato all'ospedale Papardo per Covid-19; negli ultimi giorni si era registrato un peggioramento delle sue condizioni di salute. 

Messina, 2 dic 2020 - “La Cisal si stringe attorno alla famiglia di Santino, volto storico del mondo sindacale messinese, da anni impegnato in prima linea a difesa dei lavoratori dell'ex Provincia e responsabile delle federazioni Csa e Fiadel”, dicono Giuseppe Badagliacca, Nicola Scaglione e Gianluca Colombino della Cisal. “Un uomo stimato e apprezzato – dicono Badagliacca, Scaglione e Colombino – a cui tutti riconoscevano competenza e umanità. La scomparsa di Santino è un duro colpo non solo per la nostra organizzazione sindacale, ma per le tantissime persone che in questi anni hanno avuto modo di conoscerne la serietà e la passione che metteva in tutto quello che faceva. Siamo vicini, in questo momento così doloroso, ai suoi familiari, a Rosy, Claudio e Francesco e a tutti coloro che, negli ospedali, lottano contro il Covid”.

"Esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa del sindacalista Santino Paladino, una persona che si è sempre distinta per la grande professionalità, il garbo, l'abnegazione per il lavoro e le tante battaglie a tutela dei dipendenti della Città Metropolitana di Messina. Più volte, in questi anni, abbiamo avuto il piacere di confrontarci con il segretario generale della Cisal su numerose tematiche, trovando in lui un interlocutore preparato, serio e disponibile. La notizia della sua morte ci ha lasciato sgomenti. Ai familiari di Santino, ai suoi cari e a tutti i suoi colleghi di Palazzo dei Leoni e del sindacato le nostre più sentite condoglianze".


Così, in una nota, i deputati regionali del M5S Valentina Zafarana e Antonio De Luca.

Commenti