Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

Covid Sicilia: conferenza stampa all'Ars sul “caos” Musumeci-Razza e audio La Rocca

Covid, lunedì conferenza stampa Lupo, Pasqua e Fava su “caos” Musumeci-Razza. I capigruppo del PD, del Movimento 5 Stelle Giorgio Pasqua e del Misto Claudio Fava terranno una conferenza stampa congiunta sull'emergenza sanitaria e sulla vicenda dei dati ospedalieri. La conferenza stampa si svolgerà unicamente da remoto e sarà trasmessa in streaming.


Palermo, 22/11/2020 - Lunedì 23 novembre alle ore 12.00 Giuseppe Lupo (capogruppo Pd), Giorgio Pasqua (capogruppo M5S) e Claudio Fava (Cento Passi) terranno una conferenza stampa congiunta (via web) sul “caos” della gestione da parte del governo regionale dell’emergenza sanitaria Covid in Sicilia e sulla recente vicenda legata alla comunicazione dei dati ospedalieri. Nel corso della conferenza stampa si parlerà anche della mozione di censura, presentata all’Ars nei confronti dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, firmata da Lupo, Pasqua e Fava insieme con i deputati dei gruppi parlamentari. 

«Considero gli attacchi di queste ore rivolti al dott. Mario La Rocca atti di sciacallaggio contro un uomo scrupoloso e responsabile, un professionista che in questi mesi ha dato prova di grande impegno e competenza della materia sanitaria senza mai venire meno agli obblighi e alle responsabilità che, in questo momento così delicato, ha gestito e interpretato con serietà e senso del dovere, dimostrando senso di appartenenza a questa Regione e allo Stato Italiano». Lo dichiara il deputato di Ora Sicilia, Totò Lentini, nel pieno della polemica innescata da un audio pubblicato stamani dal quotidiano “La Sicilia” e inviato lo scorso 4 novembre dal dirigente generale del Dipartimento Pianificazione strategica della Regione siciliana ai manager di Asp e ospedali dell’isola.

Commenti