Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Emissioni industriali: il Diritto al Respiro 'rischia' (finalmente) di diventare legge

Emissioni odorigene, Villarosa e Floridia (M5S): “Arriva alla Camera la proposta di legge sulla molestia olfattiva. Battaglia che il Movimento 5 stelle porta avanti da anni sulle aree industriali del territorio messinese”.

Messina, 18 novembre - “Con l’arrivo in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati della proposta di legge denominata Diritto al Respiro viene finalmente data rilevanza alle emissioni di sostanze odorigene. Per la prima volta dopo numerosi tentativi regionali, tra i quali la proposta del nostro deputato Giampiero Trizzino, viene individuata a livello nazionale la definizione di molestia olfattiva per tutelare tutti coloro che vivono nelle vicinanze di impianti che si occupano di trattamento dei rifiuti, di discariche, raffinerie, depuratori ed allevamenti intensivi.
Questa tematica mi sta molto a cuore perché rappresenta una battaglia che il Movimento 5 stelle porta avanti per quanto riguarda le aree industriali di Giammoro, San Filippo e di Milazzo.

In queste zone, infatti, il fattore odorigeno è sempre stato preponderante manifestandosi purtroppo puntualmente in tutto l’hinterland. Siamo molto orgogliosi che si stia intraprendendo questo importante percorso che tutelerà in particolare i cittadini delle zone industriali come quella milazzese, perché la sostenibilità ambientale deve essere sempre in primo piano insieme alla salute dei cittadini”, così in una nota la senatrice messinese Barbara Floridia ed il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanza, Alessio Villarosa (M5S).



Commenti