Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Scuola: Tenere le scuole aperte significa... ma i commenti non incoraggiano la ministra

Segnaliamo questo post della Ministra Lucia Azzolina

31/10/2020 - Lucia Azzolina su FB: "Tenere le scuole aperte significa aiutare le fasce più deboli della popolazione. Significa contrastare l’aumento delle disuguaglianze, un effetto purtroppo già in corso, a causa della pandemia. Significa tutelare gli studenti, ma anche tante donne, tante mamme, che rischiano di pagare un prezzo altissimo. In mezzo a tante incognite, una certezza c’è: la chiusura delle scuole non produce gli stessi effetti per tutti. La forbice sociale si allarga, il conto lo pagano i più deboli.
Ci sono poi territori in cui la chiusura delle scuole è sinonimo di dispersione scolastica. E la dispersione scolastica - chiamiamo le cose con il loro nome - equivale all’abbandono dei ragazzi.
Ampliare il divario tra famiglie benestanti e famiglie svantaggiate è una responsabilità enorme. Dobbiamo esserne consapevoli. La scuola è futuro. Senza scuola il Paese diventa più debole".
COMMENTI:
  • 2188
    • Mi piace
    • Rispondi
    • 19 h
    523 risposte
  • Con 31000 casi giornalieri non so che senso ha avere le scuole aperte!!! Ministra capisco bene l importanza della scuola ma penso che sia necessaria la tutela della salute.... In Calabria con una sanità assente non so fino a che punto è bene tenere le scuole aperte.
    Buon lavoro
    507
    • Mi piace
    • Rispondi
    • 18 h
    76 risposte
  • Tutte le ragioni del mondo, ma siamo in emergenza sanitaria. Ci fate fare lezione in aule vuote ...gli insegnanti prendono i mezzi per raggiungere la scuola deserta perché non è previsto lo smart working per noi. Siate coerenti ogni tanto.
    489
    • Mi piace
    • Rispondi
    • 19 h
    96 risposte
  • Lucia Azzolina le scuole devono essere chiuse tutte ... non si può paragonare la scuola italiana e le strutture scolastiche italiane con quelle della Francia o il resto d'Europa, dove vi sono 15 alunni per classe e aule degne di essere tali, non i nost… 
    Altro...
    659
    • Mi piace
    • Rispondi
    • 18 h
    156 risposte
  • Ministra ha problemi evidenti di contatto con la realtà. Chieda aiuto.
    287
    • Mi piace
    • Rispondi
    • 19 h
    30 risposte
  • Quando le scuole erano chiuse e l'Italia non le ha riaperte a maggio ricordo che tutti gridavano che le scuole dovevano essere aperte, che un paese che non da priorità alla scuola è un paese allo sbando ecc.. ecc... Perciò ora scuole aperte come in Francia e nel resto d'Europa. Si faccia qualcosa per il trasporto piuttosto!!!
    • Tenere le scuole aperte significa movimentare milioni di persone e famiglie. Vero è che le scuole sono sicure, ma a scuola si deve arrivare da casa, e da scuola si deve tornare a casa.
      218
      • Mi piace
      • Rispondi
      • 19 h
      36 risposte
    • Sono una madre, sono un'insegnante, sono positiva al Covid. Lei mi tutela a tal punto da non permettermi di partecipare al concorso straordinario tramite sessioni suppletive: l'occasione della vita, per la realizzazione mia e il futuro dei miei figli, preclusa per la colpa di essermi ammalata facendo il mio lavoro in presenza. Mille grazie, davvero.

Commenti