Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

Taormina Film Festival, incrementati i fondi per questa manifestazione storica

Incrementati i fondi in favore del Taormina Film Festival. Una vittoria per questa manifestazione storica.

Catania, 9 novembre - “Dopo l’inspiegabile taglio del 70% dei contributi ministeriali destinati al Taormina Film Festival, la manifestazione ottiene un incremento di questi fondi per l’anno 2020, che sono così portati da 50 mila euro a 110 mila euro. I primi giorni di settembre avevo depositato un’interrogazione al Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini su questo argomento, accendendo i riflettori sulla vicenda.
Inoltre, Lino Chiechio, General Manager di Videobank che è la società titolare della concessione del marchio TFF per il triennio 2020-2022, aveva presentato allo stesso Ministero una richiesta di accesso agli atti, per capire i motivi di questa inspiegabile decurtazione (50 mila euro erogati nel 2020 rispetto ai 160 mila del 2019).

Nonostante le criticità di quest’anno dovute all’emergenza sanitaria, la 66esima edizione del TaorminaFilmFest si è svolta regolarmente, grazie ad un format nuovo messo a punto dagli organizzatori: due serate in presenza al Teatro Antico ed ha traghettato la programmazione in streaming su MYmovies, condividendo con una ben più ampia platea di cinefili, composta dalla community internazionale del web, il ricco cartellone dei film in concorso.
Una vittoria per il nostro territorio e per questa manifestazione storica, che rappresenta uno dei Festival cinematografici più importanti a livello nazionale e internazionale”, dichiara la deputata catanese Maria Laura Paxia (M5S).

Commenti