Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

Violenza contro le donne, due ministeri in cerca di idee

Scuola, la Ministra Azzolina e il Ministro Bonafede celebrano domani la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sarà lanciato il Concorso di idee ‘Il nuovo Codice Rosso’. Il concorso è promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Giustizia ed è rivolto alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado.


Roma, 25 novembre 2020 - Oggi, mercoledì 25 novembre, dalle 10.30, la Ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, celebreranno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. All’evento - che si terrà al Ministero dell’Istruzione - parteciperanno anche il Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica di Latina, Carlo La Speranza, e il Presidente dell’Associazione First Social Life, Giacinto Palladino. Interverranno anche due istituti scolastici che hanno già realizzato progetti didattici sulla violenza contro le donne: il Liceo Statale ‘Pitagora - Benedetto Croce’ di Torre Annunziata (Napoli) e l’Istituto Comprensivo ‘Frezzotti - Corradini’ di Latina che è anche capofila di una rete di scuole impegnate sul contrasto ad ogni tipo di violenza. L’iniziativa potrà essere seguita in diretta tramite il profilo Facebook del Ministero dell’Istruzione.

Nel corso dell’evento la Ministra Azzolina e il Ministro Bonafede lanceranno il Concorso di idee ‘Il nuovo Codice Rosso’, dalla legge 69/2019 (conosciuta anche come ‘Codice Rosso’) che vuole rafforzare la tutela delle vittime di reati di violenza domestica e di genere. Il concorso è promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Giustizia ed è rivolto alle scuole primarie e alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Commenti