Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

G20, Catania protagonista dell'incontro Lavoro e Istruzione

Ministro Catalfo: Inizia la presidenza del G20 - Catania protagonista dell'incontro Lavoro e Istruzione il 22/23 giugno 2021

Catania, 2 dicembre - "È iniziata ufficialmente la presidenza italiana del G20, il cui calendario di riunioni ministeriali vede Catania protagonista dell’incontro sul Lavoro e l’Istruzione il 22-23 giugno 2021 e Roma del conclusivo vertice dei leader mondiali il 30-31 ottobre, con al centro l’importante appuntamento della Conferenza ministeriale internazionale sull’empowerment delle donne prevista il 26 agosto in una città che sarà definita a breve.

In un momento storico segnato dall’emergenza sanitaria ed economica causata dal Covid-19, quella che ci attende è una sfida di delicata importanza. Ma anche una grande opportunità.
Abbiamo infatti l’occasione di scrivere con gli altri Paesi del G20 l’agenda del prossimo futuro e riprogettare insieme un Pianeta migliore per le nuove generazioni.
Ci faremo portatori dell’esigenza di garantire solidi strumenti di protezione sociale di fronte ai cambiamenti del mercato del lavoro. Rafforzeremo il ruolo della donna nella società attraverso efficaci politiche di empowerment femminile.


Disegneremo le nuove modalità di lavoro derivanti dalla digitalizzazione e dai processi di trasformazione che la pandemia ha accelerato. Progettiamo insieme un mondo più prospero, equo e inclusivo", così su Facebook Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Commenti