Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

Giornata delle persone con disabilità: promuovere i diritti e il benessere dei disabili

Giornata internazionale delle persone con disabilità: come viene vissuta dagli Ortottisti Anche quest'anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità proclamata nel 1981, con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili favorendone l'inclusione, si svolgerà il 3 dicembre. 

02/12/2020 - I diritti e il benessere delle persone con disabilità sono stati ulteriormente promossi dalla “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità” nel 2006, eliminando gli ostacoli che limitano il principio di uguaglianza in modo da garantirne la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità, alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.  Quest'anno il tema proposto è: "Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo, accessibile e sostenibile sulla disabilità”. Gli Ortottisti da sempre in prima linea a favore dei disabili visivi anche quest'anno saranno a loro fianco sia perché hanno visto accentuarsi tutti i fastidi dovuti all'uso prolungato dei dispositivi elettronici, ma soprattutto per riuscire a garantire ad un maggior numero di persone una visione confortevole. 

Per realizzare tutto questo occorre partire il più presto possibile quindi dalla nascita, per questo come Ortottisti siamo impegnati con gli screening neonatali e nei corsi pre-parto per insegnare ai genitori l'importanza dello sguardo e della visione. Consapevoli che, riconoscere un problema visivo già nei primi mesi di vita, è importante dato che la vista catturando una parte importante delle informazioni ambientali, gioca un ruolo determinante nello sviluppo psico – fisico del bambino.

Commenti