Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

Giornata delle persone con disabilità: promuovere i diritti e il benessere dei disabili

Giornata internazionale delle persone con disabilità: come viene vissuta dagli Ortottisti Anche quest'anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità proclamata nel 1981, con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili favorendone l'inclusione, si svolgerà il 3 dicembre. 

02/12/2020 - I diritti e il benessere delle persone con disabilità sono stati ulteriormente promossi dalla “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità” nel 2006, eliminando gli ostacoli che limitano il principio di uguaglianza in modo da garantirne la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità, alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.  Quest'anno il tema proposto è: "Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo, accessibile e sostenibile sulla disabilità”. Gli Ortottisti da sempre in prima linea a favore dei disabili visivi anche quest'anno saranno a loro fianco sia perché hanno visto accentuarsi tutti i fastidi dovuti all'uso prolungato dei dispositivi elettronici, ma soprattutto per riuscire a garantire ad un maggior numero di persone una visione confortevole. 

Per realizzare tutto questo occorre partire il più presto possibile quindi dalla nascita, per questo come Ortottisti siamo impegnati con gli screening neonatali e nei corsi pre-parto per insegnare ai genitori l'importanza dello sguardo e della visione. Consapevoli che, riconoscere un problema visivo già nei primi mesi di vita, è importante dato che la vista catturando una parte importante delle informazioni ambientali, gioca un ruolo determinante nello sviluppo psico – fisico del bambino.

Commenti