Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

Giornata delle persone con disabilità: promuovere i diritti e il benessere dei disabili

Giornata internazionale delle persone con disabilità: come viene vissuta dagli Ortottisti Anche quest'anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità proclamata nel 1981, con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili favorendone l'inclusione, si svolgerà il 3 dicembre. 

02/12/2020 - I diritti e il benessere delle persone con disabilità sono stati ulteriormente promossi dalla “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità” nel 2006, eliminando gli ostacoli che limitano il principio di uguaglianza in modo da garantirne la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità, alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.  Quest'anno il tema proposto è: "Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo, accessibile e sostenibile sulla disabilità”. Gli Ortottisti da sempre in prima linea a favore dei disabili visivi anche quest'anno saranno a loro fianco sia perché hanno visto accentuarsi tutti i fastidi dovuti all'uso prolungato dei dispositivi elettronici, ma soprattutto per riuscire a garantire ad un maggior numero di persone una visione confortevole. 

Per realizzare tutto questo occorre partire il più presto possibile quindi dalla nascita, per questo come Ortottisti siamo impegnati con gli screening neonatali e nei corsi pre-parto per insegnare ai genitori l'importanza dello sguardo e della visione. Consapevoli che, riconoscere un problema visivo già nei primi mesi di vita, è importante dato che la vista catturando una parte importante delle informazioni ambientali, gioca un ruolo determinante nello sviluppo psico – fisico del bambino.

Commenti