Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

Letizia Battaglia, domani la presentazione di "Mi prendo il mondo ovunque sia"

Letizia Battaglia. Domani con Leoluca Orlando la presentazione di "Mi prendo il mondo ovunque sia"Si svolgerà domani alle 18 in streaming la presentazione a Palermo del volume "Mi prendo il mondo ovunque sia", autobiografia di Letizia Battaglia edita da Einaudi.

Palermo, 3 dic 2020 - La presentazione sarà fatta, oltre che Letizia Battaglia, dalla coautrice Sabrina Pisu, dal giornalista Roberto Ippolito e da Leoluca Orlando. In questo libro Letizia Battaglia, la fotogiornalista italiana più famosa e premiata al mondo, racconta per la prima volta in prima persona e senza censure la sua vita di fotografa e donna. Un libro profondo, sincero e appassionante, in cui la sua storia personale s’interseca con la Storia di Palermo, insanguinata negli anni Ottanta da una feroce guerra di mafia. Sabrina Pisu, coautrice del volume, ricostruisce in forma saggistica gli scenari sociali e politici in cui si inserisce, avendo un ruolo di primo piano, la storia della grande fotoreporter, coraggiosa testimone in prima linea.

Commenti