La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

Pogliese, il ritorno alla guida della città di Catania

Siracusano (FI), a Pogliese restituito quanto illegittimamente tolto. Il presidente dell’Ars, Miccichè: “Felice per il ritorno di Pogliese alla guida della città di Catania”

Palermo - “Sono felice per la decisione del Tribunale civile di Catania che ha reintegrato Salvo Pogliese nella carica di sindaco di Catania. A Salvo auguro buon lavoro, sicuro che saprà guidare la città verso nuovi ambiziosi traguardi”. Così il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha commentato la reimmissione nel ruolo di sindaco di Catania di Salvo Pogliese.

“Giustizia è fatta. Salvo Pogliese torna a potere esercitare il ruolo, per il quale è stato scelto dai suoi concittadini, di sindaco di Catania. Lo ha deciso il Tribunale civile etneo, accogliendo la richiesta dei difensori del primo cittadino sulla fondatezza della questione di legittimità costituzionale relativa all’applicazione della legge Severino.
Nei mesi scorsi Pogliese ha dovuto subire un attacco mediatico inaccettabile, e uno stillicidio da parte di avversari politici che hanno usato una vicenda giudiziaria - ferma ancora al primo grado di giudizio - per tentare di disarcionare un sindaco legittimamente eletto.
Adesso, almeno in parte, a Pogliese viene restituito quanto illegittimamente gli era stato tolto. Un grande abbraccio e un augurio di buon lavoro a Salvo”.
Così Matilde Siracusano, deputata siciliana di Forza Italia.



Commenti